In un tempo in cui il fundraising si misura sempre più con la capacità di generare relazioni durature e significative, il lascito solidale si conferma uno strumento strategico imprescindibile. Ma siamo davvero pronti a valorizzarlo nella nostra organizzazione?
Il corso “Lasciti”, promosso da The FundRaising School, è pensato per guidare anche le realtà più piccole nell’attivazione di una campagna lasciti ben progettata, capace di generare fiducia, coinvolgimento e risultati concreti.
Durante la giornata formativa – in programma a Bologna il 18 settembre 2025 – si affronteranno gli aspetti teorici, giuridici, fiscali e comunicativi legati al fundraising testamentario. I partecipanti apprenderanno come ideare una strategia efficace, identificare i target, costruire un database e comunicare il lascito in modo etico e trasparente.
OBIETTIVI DEL CORSO
La propensione dei donatori verso il lascito solidale cresce; ma noi siamo pronti a gestire questa tecnica di fundraising così importante e allo stesso tempo ‘delicata’?
Il corso illustra i passi operativi necessari per ideare e pianificare una campagna lasciti di successo. Si analizzeranno le strategie di comunicazione più frequentemente utilizzate, gli strumenti e le tecniche di fundraising più efficaci, le precondizioni necessarie.
È IL CORSO CHE FA PER TE SE:
- Ti occupi di raccolta fondi per un’organizzazione non profit e vuoi potenziare la relazione con i tuoi sostenitori
- Sei un dirigente o un operatore di un’organizzazione non profit
- Hai già le basi del fundraising e sei interessato ad approfondire lo strumento dei lasciti testamentari
- Sei un commercialista o un notaio che vuole approfondire il tema dal punto di vista del fundraising
Per informazioni e iscrizioni: https://www.fundraisingschool.it/corsi/lasciti/