Management, strategia e finanza d'impatto per l'imprenditorialità sociale e il Terzo settore

Sesta edizione per il Corso di Formazione Permanente promosso dal Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna, AICCON e lo Yunus Social Business Centre (YSBC).

L’obiettivo del corso è quello di fornire una preparazione avanzata per ricoprire posizioni manageriali in imprese sociali, cooperative e organizzazioni non profit, coniugando conoscenze necessarie alla gestione d’impresa con competenze di tipo giuridico, finanziario e fiscale.

In questo ambito, offre l’opportunità di approfondire le novità introdotte dalla Riforma del Terzo Settore e la recente evoluzione di imprese sociali ed enti non profit.

DIDATTICA

Il corso, sotto la direzione del prof. ssa Federica Bandini, è strutturato in 6 moduli formativi e si terrà a Bologna per un totale di 12 giornate formative da gennaio 2024 a aprile 2024.

Le lezioni si terranno a Bologna nelle giornate di giovedì e venerdì.

MODULI DIDATTICI E DOCENTI:

MODULO 1 → GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE INNOVAZIONE LEGISLATIVA
DOCENTI: Pietro Ravagli (Responsabile Risorse Umane Cooperativa Dolce) – Alceste Santuari (Università di Bologna) – Federica Bandini (Università di Bologna)

MODULO 2 → IMPRENDITORIALITÀ E INNOVAZIONE SOCIALE: RETI E NUOVI MODELLI DI BUSINESS
DOCENTI: Paolo Venturi (Direttore Aiccon) – Daniela Bolzani (Università di Bologna)

MODULO 3 → LA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO SOCIALE: TEORIA E PRASSI
DOCENTI: Giorgia Bonaga (Università di Bologna) – Serena Miccolis (AICCON)

MODULO 4 → PPP, ELEMENTI DI FINANZA SOSTENIBILE E IMPACT INVESTING
DOCENTI: Barbara Petracci (Università di Bologna) – Alceste Santuari (Università di Bologna) – Francesca Pallara  (Università di Bologna)

MODULO 5 → ELEMENTI DI RENDICONTAZIONE ECONOMICA E SOCIALE
DOCENTI: Filippo Lo Piccolo(Università di Bologna) – Emilia Gazzoni (Università di Bologna)

MODULO 6 → CONCLUSIONE
DOCENTE: Stefano Zamagni (Università di Bologna) 

DESTINATARI

A quadri, professionisti, consulenti, dipendenti di imprese sociali e di enti del terzo settore (cooperative sociali, fondazioni, associazioni). Si rivolge inoltre ad imprenditori, operatori di banche ed istituti di credito interessati a sviluppare competenze specifiche nel settore.

REQUISITI

Laurea triennale e/o Quadriennale vecchio ordinamento. Sono ammessi anche diplomati quinquennali con esperienza nel settore.

Il corso assegna 14 Crediti Formativi Universitari.

ISCRIZIONE

La domanda di partecipazione deve essere presentata tramite il sito dell’Università di Bologna.

Bando in fase di pubblicazione.

VISITA IL SITO DEL CORSO

SCARICA IL BANDO

Data:
18 gennaio - aprile 2024
Sede:
Bologna
Quota:
€ 1.150,00 € studenti | € 900 uditori
Scadenza iscrizione:
data in fase di definizione
Contatti:
af.impresasociale@unibo.it Dott.ssa Eleonora Grassi