Durata: maggio – novembre 2025
Soggetti coinvolti: Consorzio Nazionale CGM, Centro BACH dell’Università di Chieti-Pescara
AICCON accompagna il Consorzio Nazionale CGM in un percorso strategico che riconosce nella cultura un potente fattore di coesione sociale, innovazione e rigenerazione. L’obiettivo è rafforzare il ruolo della cultura come leva strutturale per lo sviluppo della rete, non più solo come ambito di sperimentazione.
Elemento centrale del percorso per il 2025 è la sperimentazione della formazione Pre-Texts, un protocollo ideato da Doris Sommer (Università di Harvard) e promosso in Italia dal Prof. Pierluigi Sacco e il team del Centro BACH dell’Università di Chieti-Pescara. Questo metodo innovativo valorizza la lettura come strumento creativo e inclusivo per attivare processi di apprendimento condiviso, team building e leadership diffusa.
Con Cultura in movimento, AICCON supporta CGM nel collocare la cultura al centro del proprio agire strategico, trasformandola in una risorsa viva per le cooperative e le comunità, e promuovendo un cambiamento partecipato e duraturo.
Tag/parole chiave: Capacity building, cultura, impresa sociale, innovazione
Team: Paolo Venturi, Giorgia Perra