Durata: maggio 2024 – giugno 2026
Soggetti coinvolti: CIAC Impresa Sociale ETS, AICCON, COGruppo
AICCON, in collaborazione con COGruppo, accompagna CIAC (Centro Immigrazione Asilo e Cooperazione internazionale) in un percorso di transizione verso un modello organizzativo sempre più orientato all’impatto e basato sull’uso strategico dei dati, con l’obiettivo di rafforzare la capacità dell’organizzazione di generare coesione sociale e promuovere una cultura dell’accoglienza che coinvolga l’intera comunità.
Il progetto, sostenuto da Cariparma nell’ambito del bando Rotte Sostenibili, si articola in 2 fasi:
La fase 2 del progetto prevede attività di formazione e accompagnamento finalizzate a diffondere una cultura del dato tra operatori, volontari e beneficiari, a migliorare la lettura dei fenomeni sociali attraverso strumenti analitici condivisi e a sviluppare competenze sulla valutazione dell’impatto. Un focus specifico è dedicato anche al potenziamento delle attività di fundraising e di coinvolgimento comunitario.
Un percorso che contribuisce a rafforzare le fondamenta culturali e operative di CIAC, sostenendo un modello di accoglienza basato su evidenze, responsabilità condivisa e generazione di valore pubblico.
Tag/parole chiave: Capacity building, evidence based, cultura del dato, immigrazione, impatto sociale
Team: Giorgia Perra, Serena Miccolis, Stefano Carlino