Il contributo all’Agenda 2030 di Legacoop Romagna

Proseguono i workshop di formazione e co-design guidati dall’Area Ricerca di AICCON all’interno del percorso di supporto e accompagnamento a Legacoop Romagna per comprendere il suo posizionamento rispetto al framework dell’Agenda 2030 valorizzando il contributo della cooperazione.

Attraverso un’analisi desk, momenti partecipativi con i coordinatori territoriali e la successiva raccolta dati l’obiettivo è quello di definire, misurare e valorizzare il contributo del sistema Legacoop Romagna al raggiungimento dei Sustainable Develpoment Goals (SDGs) utilizzando un cruscotto di indicatori quali-quantitativi che collega gli obiettivi a livello globale stabiliti dall’ONU e le evidenze dell’azione del sistema cooperativo romagnolo.

L’impianto di valutazione, co-costruito con l’organizzazione e composto dal framework di analisi e il relativo set di indicatori, intende tenere in considerazione più lenti di osservazione che comprendono, oltre la coerenza rispetto ai principi cooperativi, sia l’azione a livello locale all’interno degli specifici contesti territoriali, che la prospettiva di rete e l’azione di advocacy sul fronte politico-istituzionale.

 

Project Leader: Serena Miccolis, Luca De Benedictis.

PER INFORMAZIONI:
✉ ecofo.aiccon@unibo.it
☎️ 054362327
📱 3287865964