Durata: 10 mesi (conclusione nel 2025)
Soggetti coinvolti: Emil Banca Credito Cooperativo, AICCON
AICCON ed Emil Banca Credito Cooperativo stanno sviluppando un percorso sperimentale condiviso che mira ad alimentare la formulazione di inedite strategie data-driven volte a far fronte alla necessità di ripensare il ruolo della banca di fronte ad uno scenario, quello delle aree interne, che sempre più fa registrare sfide dal punto di vista della sostenibilità economica. La mission di una banca di territorio è infatti quella di contribuire allo sviluppo dei territori di cui è espressione in un’ottica di sostenibilità integrale, per il quale paradigma la dimensione economica è da considerarsi unitamente con quella sociale e quella ambientale, anche in funzione anticiclica, mettendo il focus sullo sviluppo umano delle persone.
Ponendo al centro della riflessione il Community Index, AICCON si propone di accompagnare la riflessione della banca nella valorizzazione del capitale relazionale che le filiali hanno costituito nel tempo con i propri territori e comunità di riferimento, al fine di ripartire da tale potenziale nella costruzione di strategie volte a valorizzarle. Il capitale relazionale delle filiali sarà poi letto in controluce rispetto ad un’approfondita analisi di contesto, abilitata dall’utilizzo di PABLO e dell’Atlante dell’Economia Sociale, che si propongono di leggere i territori in maniera inedita, capace di carpirne le potenzialità distintive.
La mole di informazioni e dati raccolta sarà riorganizzata in uno strumento digitale di visualizzazione e consultazione con l’obiettivo di evidenziare gap ed opportunità. Il lavoro mira ad informare il decision making della dirigenza abilitando la formulazione di strategie volte a ripensare il proprio ruolo nelle aree interne.
Tag/parole chiave: BCC, sostenibilità integrale, finanza sociale, community index, banca di territorio, fattore S.
Team: Luca De Benedictis, Serena Miccolis, Arianna Candini