Michele Costa*, Flavio Delbono*, Francesco Linguiti°
Riassunto
Presentiamo un’analisi statistica degli effetti della pandemia Covid-19 su tutte le microimprese italiane. All’interno del periodo 2012-21, ci concentreremo dunque soprattutto sull’ultimo triennio. Mostreremo che, sia in termini di valore della produzione, sia di occupazione, le imprese cooperative sono risultate meno resilienti delle imprese capitalistiche.
Questa conclusione vale anche per le altre classi dimensionali, con parziale esclusione delle grandi imprese. Le difficolta delle micro imprese cooperative iniziano ben prima del periodo pandemico, che vede comunque un importante allargamento del divario rispetto a quelle capitalistiche.
* Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Bologna, P.za Scaravilli 2, 40126 Bologna
° Area Studi, Legacoop, Via Guattani 9, 00161 Roma