18 Novembre 2022

Impresa Sociale, un treno in corsa senza personale

Articolo di Giulio Sensi pubblicato su Corriere Buone Notizie (15 novembre 2022) Le imprese sociali continuano a crescere e creare occupazione, ma faticano a reclutare personale e, soprattutto al Nord, vivono un' emorragia di risorse umane che passano alla pubblica amministrazione. Legacoop, una delle principali sigle nazionali del mondo della cooperazione sociale, ha condotto un' analisi sugli andamenti congiunturali sulle sue circa 2.500 associate: emerge che...
Leggi
2 Novembre 2022

Finanza e Terzo settore: presentata l’XI edizione dell’Osservatorio

Intesa Sanpaolo e AICCON hanno pubblicato la XI edizione dell’Osservatorio su Finanza e Terzo settore. In linea con la precedente rilevazione del 2020, continua a crescere anche nel 2021 la soddisfazione di cooperative e imprese sociali in merito alla propria relazione con gli istituti bancari (+7,1%), in particolar modo in ragione della presenza di personale dedicato e formato sulle esigenze e specificità delle organizzazioni del...
Leggi
2 Novembre 2022

Report di Impatto Sociale – Il cambiamento generato dalla Fondazione Scuola di Musica C. e G. Andreoli

La Fondazione Cassa di Risparmio (FCR) di Mirandola, con il supporto scientifico di AICCON, ha deciso di intraprendere un’analisi ex post del cambiamento generato dalle attività promosse dalla Fondazione Scuola di Musica (FSdM) Carlo e Guglielmo Andreoli anche grazie al contributo della Fondazione di origine bancaria del territorio. La Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli è un ente formatore di base, punto di...
Leggi
21 Ottobre 2022

BASE – Blueprint for advanced skills & trainings in the social economy

Ha preso il via il progetto europeo BASE - Blueprint for advanced skills & trainings in the social economy, cofinanziato dalla Commissione Europea all'interno del programma Erasmus+. Al progetto BASE aderiscono 25 Partner provenienti da 10 paesi, tra i Partner italiani ci sono Legacoop Nazionale e AICCON che lavorerà in sinergia con il Consorzio Nazionale CGM e AGCI Nazionale. Il progetto vuole favorire lo scambio di...
Leggi
14 Ottobre 2022

Ecco il Community Index: lo strumento strategico per le organizzazioni comunitarie

La nuova edizione del documento racconta e conclude il processo di costruzione del Community Index (C-Index) promosso da AICCON. Il C-index è il risultato della messa a sistema di osservazione sul campo, studio e riflessione svolte negli ultimi anni e si nutre di un percorso partecipativo di testing e validazione portato a termine con una selezione di organizzazioni appartenenti al mondo dell’associazionismo, del volontariato...
Leggi
6 Ottobre 2022

Pubblicato l’Avviso 52 Smart di Foncoop

Fon.Coop ha pubblicato l’Avviso 52 Smart: 2 milioni di euro per piani formativi a sportello mensile dedicati alle PMI e microimprese. È stata mantenuta la formula dello sportello mensile e riconfermate, visto il successo del precedente Smart, le due linee distinte che permettono una migliore definizione della progettazione. La “Linea 1” è esclusivamente per piani aziendali, con un massimale di € 5.000 ad impresa mentre...
Leggi
26 Settembre 2022

InvestiAMOSociale 2022, torna il concorso per supportare progetti ad alto impatto sociale sul territorio

Far crescere l’imprenditorialità sociale e sostenere lo sviluppo di progetti innovativi per rispondere ai bisogni del territorio e favorire l’inclusione sociale e lavorativa dei soggetti più vulnerabili. Questi gli obiettivi della seconda edizione del concorso InvestiAMOSociale 2022 frutto dell’impegno condiviso di Fondazione Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture e con il coinvolgimento dei partner Human Foundation, Confcooperative Umbria, Legacoop Umbria, Cesvol...
Leggi
19 Settembre 2022

I vincitori della sesta edizione di Welfare, che Impresa!

Re4circular, Grow up, Welfin e Hubbuffate sono i vincitori di Welfare, che Impresa!, il programma di capacity building per progetti di welfare ad alto potenziale di impatto sociale, economico e ambientale, giunto alla sua sesta edizione. Welfare, che impresa! è promosso da Fondazione Italiana Accenture insieme a Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam, Fondazione Bracco e Fondazione Peppino Vismara. Anche questa edizione ha visto il contributo scientifico...
Leggi
22 Agosto 2022

Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile 2022

Il 14 e 15 ottobre 2022 si terranno Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, l'appuntamento di riflessione e conversazione sull’evoluzione del Terzo settore e dell’Economia Civile in Italia, promosso da AICCON. Il titolo della XXII edizione è “RICONOSCERSI. Includere per trasformare l’esistente”, su questo tema si confronteranno i protagonisti del mondo accademico, dell’Economia Sociale e del Volontariato e delle istituzioni insieme ad una community...
Leggi
22 Luglio 2022

Cooperazione Sociale: il valore del lavoro per le nuove generazioni

In un momento di profondi cambiamenti all’interno dell’attuale mondo del lavoro e di trasformazioni nell’universo della cooperazione sociale, AICCON ha voluto indagare il rapporto tra i giovani cooperatori sociali under 35 e il tema del lavoro. La ricerca ha approfondito in particolare tre dimensioni: a) il compenso economico unitamente al legame tra senso e motivazione del proprio ruolo; b) la funzione strategica della formazione; c)...
Leggi