Una nuova rete che raccoglie intorno a sé 25 soggetti con un preciso scopo: contribuire all’attuazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile a livello regionale in stretto […]
di Stefano Granata (Federsolidarietà), Eleonora Vanni (Legacoop sociali), Paolo Venturi (Aiccon) Il 2020 che abbiamo appena superato è stato un anno veramente eccezionale per la cooperazione […]
L’Osservatorio regionale sulla cooperazione in Emilia-Romagna, realizzato in collaborazione con il Centro Studi di Unioncamere approfondendo la consistenza, le dinamiche e le peculiarità delle quasi 4.800 […]
È aperta la quarta edizione di Coopstartup Romagna, il bando per nuove cooperative promosso da Legacoop Romagna, Coop Alleanza 3.0 e Coopfond. Coopstartup Romagna si avvale […]
Il Corso di alta formazione in Welfare Community Manager. Culture, modelli imprenditoriali e progettazione di servizi sociali innovativi è promosso dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali […]
Vogliamo raccontare storie e pratiche di innovazione sociale capaci di fare la differenza! Stiamo raccogliendo le esperienze di innovazione sociale sviluppate sul territorio della regione Emilia-Romagna […]
Sono aperte le iscrizioni alla II edizione del corso “I nuovi obblighi di rendicontazione e bilancio per gli Enti del Terzo Settore (ETS). Contabilità, schemi di […]
AICCON promuove un ciclo di conversazioni sull’innovazione che accade. Il digitale che ri-disegna le relazioni e crea comunità | 13 gennaio 2021 L’emergenza sanitaria ha accelerato […]
Si conclude il percorso di valutazione dell’impatto sociale (VIS) del progetto “Mille Orti per la città” promosso dall’associazione Crescere Insieme in collaborazione con la cooperativa sociale […]
Presso la Scuola di Economia e Management dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (sede di Bologna) è attivato per l’annualità accademica 2020 – 2021 un Corso di […]