
Coopstartup Romagna: al via la nuova edizione
29 Ottobre 2018Cantieri ViceVersa – Network finanziari per il Terzo Settore
16 Novembre 2018Partirà a gennaio 2019 il Corso Executive “Management, strategia e finanza d’impatto per l’imprenditorialità sociale e il Terzo settore” promosso dal Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna, AICCON e lo Yunus Social Business Centre (YSBC).
Le lezioni si svolgeranno da gennaio ad aprile 2019 (per un totale di 84 ore) a Bologna.
Il corso consente, alla luce dell’evoluzione del Terzo settore e dell’ impresa sociale e della riforma della stessa, di conseguire una preparazione avanzata per ricoprire posizioni manageriali in imprese sociali, cooperative ed organizzazioni non profit, coniugando conoscenze necessarie alla gestione d’impresa con competenze di tipo finanziario e fiscale. Consente inoltre di acquisire competenze specifiche per attività professionali di consulenza finanziaria e fiscale e supporto imprenditoriali e gestionale per le imprese sociali, per le imprese cooperative e per le organizzazioni non profit (fondazioni, aps, associazioni etc).
DIDATTICA
Il corso, sotto la direzione del prof. ssa Federica Bandini, è strutturato in 6 moduli formativi e si terrà a Bologna il giovedì pomeriggio e il venerdì dalle 9.00 alle 18.00 per un totale di 84 ore organizzate in 14 giorni da gennaio a marzo 2019.
All’interno del piano didattico, Paolo Venturi (direttore AICCON), terrà il modulo “Imprenditorialità e innovazione sociale: reti e nuovi modelli di business“.
DESTINATARI
Quadri, professionisti, consulenti, dipendenti di imprese sociali e di enti del terzo settore (cooperative sociali, fondazioni associazioni ed enti del Terzo settore). Imprenditori, operatori di banche ed istituti di credito interessati a sviluppare competenze specifiche nel settore.
Numero partecipanti: Minimo: 12 – Massimo: 50
Il corso assegna 14 Crediti Formativi Universitari a coloro che frequentino almeno il 60% delle lezioni.
Ai Dottori Commercialisti che parteciperanno al corso verranno riconosciuti 10 crediti formativi dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna al momento della presentazione dell’attestato di frequenza. Il corso è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, riconoscendogli 20 crediti formativi.
COME ISCRIVERSI
Bando consultabile sul sito web, seguendo il percorso www.unibo.it > Didattica > Corsi di Alta Formazione > 2018 – 2019 > Management, strategia e finanza d’impatto per l’imprenditorialità sociale e il Terzo settore
Per informazioni:
SEGRETERIA DIDATTICA
af.impresasociale@unibo.it