
Fon.Coop eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione
23 Giugno 2018
Rapporto Coesione è competizione 2018
9 Luglio 2018Lo studio di impatto, presentato in occasione della prima conferenza nazionale sulle periferie urbane “Dieci, Cento, Mille Centre” realizzata da Fondazione Bracco e Comune di Milano è stato condotto da:
– AICCON, Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit, che ha realizzato un caso di studio approfondendo organizzazione, governance e sviluppo de La Rotonda,
– Tiresia, il centro di ricerca sull’Innovazione e l’Impatto Sociale della School of Management del Politecnico di Milano, che ne ha valutato l’impatto sociale, vale a dire gli effetti delle attività svolte sulla comunità di riferimento.
Lo studio d’impatto dal titolo “Oltre i Margini”, riguarda il progetto che la Fondazione ha sviluppato nel comune di Baranzate, periferia nord di Milano, insieme all’Associazione “La Rotonda”, con l’obiettivo di comprendere l’effettivo ritorno sociale delle azioni intraprese.
Il progetto è stato sviluppato seguendo tre filoni di attività: lavoro, salute e contrasto alla povertà educativa.
Secondo lo studio il 76% dei rispondenti riscontra un miglioramento della propria salute e il 61% ne è più consapevole. Il 90% dei rispondenti vede un netto miglioramento delle competenze interculturali e ha migliorato le condizioni abitative.
Per quanto riguarda l’ambito lavorativo sono 49.000 euro di risparmio sulla spesa pubblica per la riduzione di sussidi e l’occupazione è aumentata del 5% grazie alla crescita della sartoria sociale Fiori all’Occhiello.