logo-aiccon-biancologo-aiccon-biancologo-aiccon-biancologo-aiccon-bianco
  • CHI SIAMO
    • Commissione scientifica
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Staff
  • RICERCA
    • Progetti di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Diritto dell’Economia Civile
    • Yunus Social Business Centre
  • FORMAZIONE
    • The FundRaising School
    • Alta Formazione
    • Master
  • VISIONI
  • CONTATTI
IT
  • EN
✕
HOME > News > Short Paper | Da Spazi a Luoghi
Workshop sull’economia sociale dei giovani economisti
4 Giugno 2017
Da Spazi a Luoghi | Gli Atti delle GdB 2016
20 Giugno 2017

Short Paper | Da Spazi a Luoghi

Short Paper di Stefano Zamagni, Università di Bologna e Paolo Venturi, Direttore AICCON

Al centro della dimensione trasformativa c’è una sfida che è prettamente culturale: come sappiamo un territorio, quale che esso sia, può essere concettualizzato sia come spazio che come luogo. La differenza è ormai chiara: lo spazio è un’entità geografica, mentre il luogo è un’entità socio-culturale.

Pertanto la differenza tra i due concetti è rilevante e identificare gli spazi con i luoghi è totalmente errato. Tale distinzione si riallaccia ad un’altra di più antica memoria: quella tra urbs e civitas. Urbs, da cui la parola italiana “urbe”, è la “città delle pietre”; la civitas era per gli antichi romani la “città delle anime”.

Questa tradizione di pensiero è andata persa nel tempo, mentre i nostri antenati avevano chiara la differenza tra spazi e luoghi.

La civitas è un luogo, mentre l’urbe, è uno spazio. Quest’errore si ripercuote anche nel linguaggio corrente: ad esempio, tra gli architetti si fa riferimento alla progettazione urbana, all’urbanistica, riferendosi all’urbe senza tenere conto della civitas.

SCARICA LO SHORT PAPER

Post correlati

2 Febbraio 2023

Certifica le tue competenze con i corsi di The FundRaising School


Scopri di più
13 Gennaio 2023

Social Economy 4Ces: International Learning Mobility


Scopri di più
10 Gennaio 2023

La cooperazione sociale in trasformazione


Scopri di più

Contatti

AICCON
c/o Scuola di Economia e Management, Università di Bologna, sede di Forlì P.le della Vittoria, 15 47121 Forlì (FC)
Tel 0543 62327
Mail ecofo.aiccon@unibo.it
PEC aiccon@pec.fastmail.it
P.IVA 03265500409
C.F.92038810401

I nostri portali

© 2017 AICCON. All Rights Reserved - Privacy Policy - Sito internet realizzato da manuelragazzini.it