logo-aiccon-biancologo-aiccon-biancologo-aiccon-biancologo-aiccon-bianco
  • CHI SIAMO
    • Commissione scientifica
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Staff
  • RICERCA
    • Progetti di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Diritto dell’Economia Civile
    • Yunus Social Business Centre
  • FORMAZIONE
    • The FundRaising School
    • Alta Formazione
    • Master
  • VISIONI
  • CONTATTI
IT
  • EN
✕
HOME > News > Welfare che Impresa, ecco i vincitori!
Management, strategia e finanza d’impatto per l’imprenditorialità sociale e il Terzo settore
8 Luglio 2019
MASP Master Parenting in Work and Life | Visita di Studio Trento
18 Luglio 2019

Welfare che Impresa, ecco i vincitori!

Complimenti ai vincitori della terza edizione del concorso Welfare, che impresa!

Ciascun progetto si aggiudica un premio in denaro di 20.000 euro messo in palio rispettivamente da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Bracco, Fondazione CON IL SUD e Fondazione Snam, un finanziamento fino a 50.000 euro a tasso 0%, della linea UBI Comunità per soggetti non profit, insieme a un conto non profit online gratuito e un percorso di incubazione/accelerazione della durata di 4 mesi rispettivamente con PoliHub, SocialFare, Hubble Acceleration Program, G-Factor e Campania NewSteel.

  • Cartiera. Intrecciamo nuove storie, insieme 
  • Il Convento delle Idee: coltiviamo con cura
  • Mammacult – educazione responsabile alla cultura
  • Play ReCH – Reuse Cultural Heritage

La giuria ha deciso, inoltre, di assegnare due premi speciali, rispettivamente al progetto Taller delle Terre con un contributo in denaro di 5.000 euro messo a disposizione da Fondazione Snam, e un percorso di incubazione presso PoliHub e al progetto ReCreo: rete di rigenerazione rurale, che avrà accesso a un percorso di incubazione con Hubble Acceleration Program.

welfarecheimpresa.ideatre60.it

Post correlati

30 Marzo 2023

Al via la settima edizione di Welfare, che impresa!


Scopri di più
17 Marzo 2023

XAll – Tutta un’altra guida: valutazione impatto sociale


Scopri di più
23 Febbraio 2023

Torna il bando Coopstartup Romagna: in palio 48mila euro per nuove cooperative


Scopri di più

Contatti

AICCON
c/o Scuola di Economia e Management, Università di Bologna, sede di Forlì P.le della Vittoria, 15 47121 Forlì (FC)
Tel 0543 62327
Mail ecofo.aiccon@unibo.it
PEC aiccon@pec.fastmail.it
P.IVA 03265500409
C.F.92038810401

I nostri portali

© 2017 AICCON. All Rights Reserved - Privacy Policy - Sito internet realizzato da manuelragazzini.it