
Rapporto Coesione è competizione 2018
9 Luglio 2018
Terzo settore, in Emilia-Romagna nasce il primo Osservatorio regionale
13 Luglio 2018Obiettivi Sviluppo Sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs), articolati in 169 Target da raggiungere entro il 2030. A partire da un chiaro giudizio sull’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale, tutti i Paesi sono chiamati a contribuire allo sforzo di portare il mondo su un sentiero sostenibile, senza più distinzione tra Paesi sviluppati, emergenti e in via di sviluppo. L’attuazione dell’Agenda richiede un forte coinvolgimento di tutte le componenti della società, dalle imprese al settore pubblico, dalla società civile alle istituzioni filantropiche, dalle università e centri di ricerca agli operatori dell’informazione e della cultura (fonte: ASviS).
All’interno di questa strategia, AICCON – Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non profit ha agito dando il suo contributo attraverso le attività di ricerca, formazione e supporto scientifico che fin dalle proprie origini (1997) mette in campo. Inoltre, AICCON ha aderito nel febbraio 2016 all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), nata su iniziativa della Fondazione Unipolis e dell’Università di Roma Tor Vergata, per far crescere nella società italiana, nei soggetti economici e nelle istituzioni la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 e per mobilitarla allo scopo di realizzare gli SDGs.