
Il tempo della sostanza
21 Ottobre 2025Si è conclusa la terza edizione di Make Your Impact, il bando promosso da Fondazione di Modena e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS che anche quest’anno ci ha visti coinvolti come Partner insieme a Human Foundation, ManagerNoProfit, Confcooperative Terre d’Emilia, Legacoop Estense e Forum del Terzo Settore della Provincia di Modena.
L’iniziativa, nata per sostenere la capacità degli Enti di Terzo Settore della Provincia di Modena di generare impatto sociale sulle comunità locali, si propone di accompagnare il consolidamento e il potenziamento organizzativo delle imprese sociali attraverso interventi mirati su trasformazione digitale, transizione verde, ampliamento dei servizi e rafforzamento dei modelli di business orientati all’impatto.
I vincitori
A distinguersi in questa edizione sono state tre cooperative sociali del territorio modenese:
-
Percorsi Cooperativa Sociale
Le tre organizzazioni si sono aggiudicate complessivamente 65mila euro in premi e la possibilità di accedere a finanziamenti a impatto sociale fino a 100mila euro, con un tasso agevolato e un’erogazione liberale “pay for success” legata al raggiungimento degli obiettivi di impatto.
I progetti vincitori
Il progetto di Eortè Società Cooperativa Sociale punta al potenziamento del Laboratorio Gastronomico Sant’Anna – Artigiani della Pasta, realizzato all’interno della Casa Circondariale Sant’Anna di Modena. L’obiettivo è promuovere la dignità e la crescita personale dei detenuti attraverso il lavoro e la formazione professionale, favorendo il reinserimento sociale e contrastando la recidiva. A questo progetto è stato assegnato anche il premio speciale di 5mila euro da parte di Fondazione Italiana Accenture ETS.
Percorsi Cooperativa Sociale propone invece la realizzazione della Caffetteria Percorsi a Finale Emilia, uno spazio inclusivo e sostenibile che arricchirà l’offerta del Nuovo Cinema Corso. Il progetto mira a creare opportunità di formazione e lavoro per persone in condizioni di fragilità e per giovani NEET, contribuendo alla sostenibilità sociale ed economica della cooperativa.
Infine, Caleidos Cooperativa Sociale Onlus ha presentato Oltre l’Indipendenza: Un Modello di Co-Housing Supportato per Anziani con Dipendenze Patologiche, un progetto innovativo di housing sociale per persone anziane in condizioni di vulnerabilità. Un modello di intervento che mette al centro la persona, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei beneficiari e contenere la spesa pubblica.
Per saperne di più: makeyourimpact.apply-idea360.com




