logo-aiccon-biancologo-aiccon-biancologo-aiccon-biancologo-aiccon-bianco
  • CHI SIAMO
    • Commissione scientifica
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Staff
  • RICERCA
    • Progetti di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Diritto dell’Economia Civile
    • Yunus Social Business Centre
  • FORMAZIONE
    • The FundRaising School
    • Alta Formazione
    • Master
  • VISIONI
  • CONTATTI
IT
  • EN
✕
HOME > News > XAll – Tutta un’altra guida: valutazione impatto sociale
Torna il bando Coopstartup Romagna: in palio 48mila euro per nuove cooperative
23 Febbraio 2023

XAll – Tutta un’altra guida: valutazione impatto sociale

Il progetto «XALL – Tutta un’Altra Guida», realizzato dal Dipartimento di Architettura DiDA (LED, Laboratorio di Ergonomia & Design) dell’Università degli Studi di Firenze e finanziato da Fondazione TIM, ha l’obiettivo di promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale italiano e migliorare l’accessibilità dei musei a tutti, in particolare a persone con disabilità sensoriali. In questo senso, l’organizzazione ha realizzato diverse attività e strumenti innovativi come la creazione di guide interattive tramite l’uso di tecnologie open source, percorsi sensoriali che includano stimoli tattili, sonori ed olfattivi e applicazioni di realtà aumentata. 

XALL si propone di contribuire alla promozione dell’accessibilità culturale e all’inclusione sociale, nonché di fornire un esempio di buona pratica per altri progetti simili. 

AICCON è stata chiamata a valutare l’impatto sociale delle attività a partire dagli obiettivi del progetto, il percorso prevede una prima fase di co-costruzione e definizione di un framework di impatto, assieme all’organizzazione capofila. L’obiettivo sarà quello di comprendere meglio gli effetti del progetto sulle comunità di riferimento e di rafforzare la sua efficacia attraverso la valutazione e il monitoraggio dell’impatto sociale. 

Post correlati

23 Febbraio 2023

Torna il bando Coopstartup Romagna: in palio 48mila euro per nuove cooperative


Scopri di più
2 Febbraio 2023

Certifica le tue competenze con i corsi di The FundRaising School


Scopri di più
13 Gennaio 2023

Social Economy 4Ces: International Learning Mobility


Scopri di più

Contatti

AICCON
c/o Scuola di Economia e Management, Università di Bologna, sede di Forlì P.le della Vittoria, 15 47121 Forlì (FC)
Tel 0543 62327
Mail ecofo.aiccon@unibo.it
PEC aiccon@pec.fastmail.it
P.IVA 03265500409
C.F.92038810401

I nostri portali

© 2017 AICCON. All Rights Reserved - Privacy Policy - Sito internet realizzato da manuelragazzini.it