Il bando “Welfare, che impresa!”, giunge alla settima edizione ed ha l’obiettivo di promuovere progetti innovativi di welfare economicamente sostenibili nel medio-lungo periodo, stimolare iniziative di imprenditorialità sociale giovanile e femminile, favorire iniziative di rete e multistakeholder e alimentare una progettualità orientata alla generazione di impatto sociale.
Il bando intende premiare e supportare i migliori progetti di imprenditorialità sociale promossi da Enti in grado di generare impatto nei seguenti settori:
Il bando si rivolge agli Enti giuridici costituiti da non più di 5 anni o da costituirsi, fermo restando, per questi ultimi, l’obbligo di costituirsi entro 6 mesi dalla data in cui vengono comunicati i vincitori del presente bando al fine di poter risultare assegnatari dei premi.
Per un maggior dettaglio sugli Enti giuridici che possono partecipare, si prega di consultare il Regolamento completo.
Candidature aperte entro il 27 aprile.
Il Bando è promosso da Fondazione Italiana Accenture insieme a Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam, Fondazione Bracco e Fondazione Peppino Vismara a cui si aggiunge quest’anno Fondazione Conad ETS. Anche per questa edizione si conferma il contributo scientifico di AICCON, Tiresia-Politecnico Milano, Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e Techsoup. Gli incubatori che forniranno la mentorship sono PoliHub, SocialFare, Campania NewSteel, Hubble-Acceleration Program, a|cube, G- Factor e Impact Hub.
Per leggere il bando completo e candidare i progetti: https://welfarecheimpresa.it/