8 Gennaio 2020

C’era una volta….Le linee guida ANAC sugli affidamenti dei servizi sociali

Note di prima lettura del parere del Consiglio di Stato n. 03235 del 27 dicembre 2019 a cura del prof. Alceste Santuari, Università di Bologna.   […]
19 Dicembre 2019

La sfida per tutti: diventiamo azionisti del bene comune

Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON, pubblicato su Corriere della Sera – Buone Notizie Un patrimonio per uno scopo. In queste cinque parole si è sempre descritta […]
19 Dicembre 2019

Società benefit e startup a vocazione sociale. L’Italia si candida a “Social Enterprise Nation”

Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON, pubblicato su StartupItalia Quale paese è storicamente caratterizzato dalla presenza di un Terzo settore di natura produttiva?  Quale nazione ha […]
12 Dicembre 2019

Incubazione di un’impresa sociale: come si fa e cosa ci permette di imparare

Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON e Nicoletta Tranquillo, Kilowatt Parlare di incubazione e accelerazione di startup e imprese sociali ci dà la possibilità non solo […]
12 Dicembre 2019

Valutazione di impatto per dare valore alla trasformazione

Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON e Sara Rago, Coordinatrice Area Ricerca AICCON. L’impatto è un concetto che indica un cambiamento di lungo periodo che avviene […]
27 Novembre 2019

Il Social Impact Report della Cooperativa Sociale CILS

Al termine del percorso intrapreso nel 2018 con il supporto di AICCON, il centro studi promosso da Università di Bologna insieme ad autorevoli istituzioni nazionali e […]
21 Novembre 2019

Linee guida per l’impatto sociale: una ‘soft law’ per accompagnare un percorso irreversibile

Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON, pubblicato su Vita. La lunga attesa sulle “Linee guida per la realizzazione di sistemi di valutazione dell’impatto sociale” è finita […]
21 Novembre 2019

Dalla negoziazione alla convergenza. Linee guida per un uso intelligente della finanza nell’impresa sociale

Negli ultimi anni la finanza ha assunto una crescente centralità nel dibattito sull’impresa sociale, risultando spesso un argomento divisivo. Da una parte coloro che riconoscono in questa risorsa […]
15 Novembre 2019

Co-progettazione e “dopo di noi”

Abbiamo raccolto una serie di articoli e contributi per approfondire il tema della Co-progettazione e del “Dopo di Noi”.   “I progetti a favore del “durante” […]
7 Novembre 2019

La disuguaglianza strutturale nella stagione della rivoluzione digitale

Quaderni dell’Economia Civile n.6 di Stefano Zamagni, Università di Bologna Introduzione È oramai acquisito che questo nostro tempo è contrassegnato da un vero e proprio passaggio […]