28 Maggio 2019

MASP – master parenting in work and life

Avviso di selezione per l’affidamento di un incarico esterno finalizzato alla valutazione delle politiche pubbliche nell’ambito del progetto “MASP – master parenting in work and life”. […]
28 Maggio 2019

MASP – master parenting in work and life

Avviso di selezione per il conferimento di un incarico professionale finalizzato al supporto nelle attività di ricerca e di valutazione di impatto nell’ambito del progetto “MASP […]
29 Aprile 2019

Il Civil Compact da chiedere all’Europa

Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON pubblicato su Corriere Buone Notizie (23 aprile 2019) Se l’Europa è oggi leader mondiale per la qualità della vita lo […]
4 Aprile 2019

Imprese sociali, patrimonio d’Europa

Intervista a Paolo Venturi (Direttore AICCON) realizzata da Carlo Cefaloni (Città nuova) su alcuni dei temi emersi durante la prima edizione del Festival dell’Economia Civile. Quale […]
4 Aprile 2019

Sussidiarietà circolare, questa terra fa tendenza

Articolo di Stefano Zamagni, Presidente della Commissione Scientifica di AICCON Perché nonostante la sua storia esemplare e le innumerevoli opere dì bene realizzate il Terzo Settore […]
4 Aprile 2019

Valore assicurato per il nuovo Terzo settore

Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON Fra gli elementi di merito della faticosa riforma del Terzo settore vanno riconosciuti certamente l’aver definito l’identità di una pluralità […]
29 Marzo 2019

Economie plurali: la cultura e la socialità a Santarcangelo di Romagna

L’Area Ricerca di AICCON ha realizzato una ricerca dedicata agli aspetti dello sviluppo sociale per il Comune di Santarcangelo. Lo studio a partire da una fotografia […]
21 Marzo 2019

Il mondo? Comincia da dietro casa nostra. Una riflessione sulle Cooperative di Comunità

Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON, pubblicato su Corriere Buone Notizie Non bisogna farsi ingannare dal numero ancora poco significativo e dalla fragilità delle cooperative di comunità, […]
14 Marzo 2019

Rapporto sulla Cooperazione Sociale in Emilia Romagna 2018

Gestiscono nidi e servizi per l’infanzia, operano nell’assistenza alla persona, nell’inclusione sociale e lavorativa dei disabili, nell’integrazione dei cittadini di origine straniera e degli emarginati. Sono le915 cooperative sociali presenti in Emilia-Romagna. Una realtà eterogenea, che […]
14 Marzo 2019

Orchestrare l’innovazione per creare valore sociale

Articolo di Riccardo Maiolini (John Cabot University), Alessandro Giudici (Cass Business School), Paolo Venturi (AICCON) L’articolo è un estratto tratto da “Sviluppo &Organizzazione” n.285 Gennaio/Febbraio 2019   Una […]