logo-aiccon-biancologo-aiccon-biancologo-aiccon-biancologo-aiccon-bianco
  • CHI SIAMO
    • Commissione scientifica
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Staff
  • RICERCA
    • Progetti di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Diritto dell’Economia Civile
    • Yunus Social Business Centre
  • FORMAZIONE
    • The FundRaising School
    • Alta Formazione
    • Master
  • VISIONI
  • CONTATTI
IT
  • EN
✕
HOME > News > BASE – Blueprint for advanced skills & trainings in the social economy
Ecco il Community Index: lo strumento strategico per le organizzazioni comunitarie
14 Ottobre 2022
Report di Impatto Sociale – Il cambiamento generato dalla Fondazione Scuola di Musica C. e G. Andreoli
2 Novembre 2022

BASE – Blueprint for advanced skills & trainings in the social economy

Ha preso il via il progetto europeo BASE – Blueprint for advanced skills & trainings in the social economy, cofinanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+.

Al progetto BASE aderiscono 25 Partner provenienti da 10 paesi, tra i Partner italiani ci sono Legacoop Nazionale e AICCON che lavorerà in sinergia con il Consorzio Nazionale CGM e AGCI Nazionale.

Il progetto vuole favorire lo scambio di conoscenza tra università, istituti di formazione professionale (VET) e attori dell’economia sociale che contribuiscono alla crescita dell’ecosistema. Il progetto si concentrerà nel colmare i mismatch presenti in termini di competenze e abilità e fornire nuove competenze ai profili professionali del settore dell’economia sociale.

Un’alleanza europea per lo sviluppo dell’economia sociale

Secondo i dati dell’Unione europea inclusi nello studio del CESE “Recent Developments in the Social Economy in the European Union” (2016), l’Economia Sociale comprende 2,8 milioni organizzazioni, fornendo lavoro retribuito a 13,6 milioni di persone, l’equivalente del 6,2% dei dipendenti dell’UE e mobilitando 82,8 milioni di volontari e 232 milioni di membri di cooperative, mutue, associazioni e altri enti simili.

Il progetto baSE servirà a stabilire un’alleanza per la cooperazione settoriale nelle competenze per l’economia sociale e l’ecosistema locale, coinvolgendo un’ampia gamma di stakeholder chiave: aziende, fornitori di istruzione e formazione, istituti di ricerca, parti sociali ed esperti del settore.

Segui la Pagina Linkedin di baSe 

 

Post correlati

30 Marzo 2023

Al via la settima edizione di Welfare, che impresa!


Scopri di più
17 Marzo 2023

XAll – Tutta un’altra guida: valutazione impatto sociale


Scopri di più
23 Febbraio 2023

Torna il bando Coopstartup Romagna: in palio 48mila euro per nuove cooperative


Scopri di più

Contatti

AICCON
c/o Scuola di Economia e Management, Università di Bologna, sede di Forlì P.le della Vittoria, 15 47121 Forlì (FC)
Tel 0543 62327
Mail ecofo.aiccon@unibo.it
PEC aiccon@pec.fastmail.it
P.IVA 03265500409
C.F.92038810401

I nostri portali

© 2017 AICCON. All Rights Reserved - Privacy Policy - Sito internet realizzato da manuelragazzini.it