27 Luglio 2021
Pubblicato il 27 Luglio 2021
Categorie
Il 16 settembre 2021 a Bologna si terrà il corso Fundraising per la Rigenerazione Urbana promosso da The FundRaising School insieme a Martina Bacigalupi (Consulente Fundraising e docente Università di Bologna).
OBIETTIVI DEL CORSO
Con la parola “rigenerazione”si intendono diverse tipologie di progetti che a partire dalla valorizzazione di beni immobili abbandonati o inutilizzati attivano un genius loci della comunità e del territorio: culturale, sociale, o...
Leggi15 Luglio 2021
Pubblicato il 15 Luglio 2021
Categorie
L’Avviso 48 di Fon.Coop stanzia 4 milioni di euro per piani formativi aziendali, pluriaziandali e pluriregionali condivisi e assegnati su lista unica nazionale
Con questo Avviso Fon.Coop intendere promuove il riposizionamento innovativo delle imprese aderenti e l’affermazione di modelli organizzativi, produttivi e di consumo che coniugano crescita e competitività con criteri di sostenibilità nelle sue diverse accezioni: economica, ambientale e sociale.
L’Avviso finanzia, attraverso due fasi...
Leggi8 Luglio 2021
Pubblicato il 8 Luglio 2021
Categorie
Articolo di Stefano Granata, Neo Presidente di AICCON
AICCON nasce nel 1997come Centro di Ricerca con una sfida legata alla conoscenza e alla ricerca: quella di rilanciare nel mondo universitario il ruolo economico ed imprenditoriale del Non Profit e del Mutualismo. Dopo l’istituzione del primo Corso di Laurea in Italia sull’Economia Sociale ed il primo Master sulla Cooperazione dell’Università di Bologna le attività di AICCON...
Leggi18 Giugno 2021
Pubblicato il 18 Giugno 2021
Categorie
Nuove geografie della produzione di valore in Italia
Il mondo sta cambiando e l’economia che ci ha guidato per decenni è inadeguata a gestire le crisi del XXI secolo. Con la sostenibilità avanzano nuovi modelli nell’uso delle risorse (green economy, sharing economy, circular economy, bioeconomy), nell’uso delle competenze diffuse (open innovation, crowdsourcing), nell’accesso all’informazione (platform economy), nell’accesso ai finanziamenti (crowdfunding, sustainable bond), abilitati dalle nuove...
Leggi17 Giugno 2021
Pubblicato il 17 Giugno 2021
Categorie
Articolo di Stefano Zamagni, Presidente della Commissione Scientifica di AICCON
Il decreto c.d. “Semplificazioni” ha riacceso in questi giorni la questione riguardante la liceità e l’opportunità delle gare d’appalto al massimo ribasso. Il tema è antico e la letteratura in argomento è ampia e consolidata.
Quel che si fa fatica a comprendere è perché stia passando l’equazione gare al massimo ribasso uguale a semplificazione. Il che...
Leggi7 Giugno 2021
Pubblicato il 7 Giugno 2021
Categorie
Insediato il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2021-2024, Mauro Lusetti confermato alla Vice Presidenza del Centro Studi.
Si è insediato oggi a Forlì il nuovo Consiglio Direttivo di AICCON – Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit, il Centro Studi promosso dall’Università di Bologna, dall'Alleanza delle Cooperative Italiane e da numerose realtà, pubbliche e private, operanti nell’ambito dell’Economia...
Leggi3 Giugno 2021
Pubblicato il 3 Giugno 2021
Categorie
Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON e Giulio Pasi, Joint Research Centre – European Commission pubblicato su Corriere Buone Notizie.
Si sente dire che viviamo in un’epoca di grandi trasformazioni. Eppure, osservando il dibattito pubblico italiano, l’accento cade sempre su quali siano i settori da difendere, promuovere, consolidare. Tutto comprensibile, ma con un però. Infatti, sembra esserci una falla nel modo in cui l’intero problema...
Leggi7 Maggio 2021
Pubblicato il 7 Maggio 2021
Categorie
Articolo di Paolo Venturi (Direttore AICCON) pubblicato su Buone Notizie - Corriere della Sera
La possibilità di immaginare prima e di progettare poi il “dopo”, è legata ad una vera e propria azione trasformativa (riformare infatti, non basta). Cambiare le regole del gioco diventa perciò la premessa di uno sviluppo che non può essere più misurato contabilizzando e monetizzando gli scambi economici, ma che deve...
Leggi6 Maggio 2021
Pubblicato il 6 Maggio 2021
Categorie
L’emergenza sanitaria Covid-19 si è dimostrata una grande palestra di innovazione e cambiamento. In questi mesi il settore della formazione ha subito un improvviso, e a volte forzato, passaggio al digitale spesso ridotto a un trasferimento di contenuti e processi fisici all’interno di statici modelli online.
The FundRaising School la scuola di fundraising di AICCON, la prima in Italia a specializzarsi sulla raccolta fondi, ha messo in...
Leggi26 Aprile 2021
Pubblicato il 26 Aprile 2021
Categorie
Dopo due anni di sperimentazioni si avvia alla conclusione il progetto MASP – Master Parenting in work and life, finanziato dall’Unione Europea e finalizzato non solo ad aiutare le persone a conciliare l’equilibrio tra la propria vita e l’occupazione, ma anche a incentivare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
Le azioni del progetto partono dalla volontà di valorizzare la maternità, e più in...
Leggi