aiccon-logo-research-center-negativo-smallaiccon-logo-research-center-negativo-smallaiccon-logo-research-center-negativo-smallaiccon-logo-research-center-negativo-small
  • CHI SIAMO
    • Commissione scientifica
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Staff
  • RICERCA
    • Progetti di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Diritto dell’Economia Civile
    • Yunus Social Business Centre
  • FORMAZIONE
    • The FundRaising School
    • Alta Formazione
    • Master
  • VISIONI
  • CONTATTI
IT
  • EN
✕
HOME > News > Fon.Coop: pubblicato l’Avviso 51 “Azioni integrate per la crescita sostenibile”
Società Benefit: promuovere senso e valore nel perimetro offerto dalla normativa
21 Giugno 2022
Offerta di Lavoro: ricercatore/trice per valutazione d’Impatto Sociale
11 Luglio 2022

Fon.Coop: pubblicato l’Avviso 51 “Azioni integrate per la crescita sostenibile”

È stato pubblicato l’Avviso 51 Strategico di Fon.Coop, che stanzia 4,5 milioni di euro per piani formativi aziendali, pluriaziendali e pluriregionali condivisi e assegnati su lista unica nazionale.
L’Avviso promuove la competitività e il riposizionamento delle imprese aderenti attraverso l’affermazione di modelli organizzativi, produttivi e di relazione con le comunità, capaci di coniugare la crescita con gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Come i precedenti Strategici, l’Avviso prevede una fase di ricerca distinta e propedeutica alla progettazione della formazione. La fase di analisi è il presupposto “verificato” e specifico per costruzione di attività formative realmente trasformative delle organizzazioni e delle produzioni delle imprese anche a partire dalle loro strategie.

L’Avviso propone sei ambiti di intervento attraverso i quali le imprese possono collocare il proprio fabbisogno e definire il programma di azioni – non formative e formative – più adeguate a soddisfarli:

  1. welfare abitativo e di prossimità,
  2. cultura e creatività,
  3. economia collaborativa;
  4. economia circolare
  5. rigenerazione urbana.
  6. politiche attive del lavoro e autoimprenditorialità in forma cooperativa

Saranno possibili azioni quali la rigenerazione degli spazi fisici, la co-programmazione e co-progettazione per la valorizzazione di beni pubblici, urbani, artistici e culturali, la gestione integrata dei servizi sociali e sanitari, inclusione lavorativa, la promozione dell’impresa cooperativa, il WBO come strumento di politica attiva del lavoro.

È possibile presentare i piani formativi a partire dall’11 luglio 2022, mentre il termine ultimo per la validazione dei piani è il 21 ottobre 2022.

Per ulteriori informazioni: https://www.foncoop.coop/fondo-di-rotazione/avviso-51-strategico/

Post correlati

22 Settembre 2023

Guida sulle Fondazioni di Comunità in Italia


Scopri di più
30 Agosto 2023

Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile 2023


Scopri di più
25 Luglio 2023

Master in Economia della Cooperazione – MUEC 2023/2024


Scopri di più

Contatti

AICCON
c/o Scuola di Economia e Management, Università di Bologna, sede di Forlì P.le della Vittoria, 15 47121 Forlì (FC)
Tel 0543 62327
Mail ecofo.aiccon@unibo.it
PEC aiccon@pec.fastmail.it
P.IVA 03265500409
C.F.92038810401

I nostri portali

© 2017 AICCON. All Rights Reserved - Privacy Policy - Sito internet realizzato da manuelragazzini.it