logo-aiccon-biancologo-aiccon-biancologo-aiccon-biancologo-aiccon-bianco
  • CHI SIAMO
    • Commissione scientifica
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Staff
  • RICERCA
    • Progetti di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Diritto dell’Economia Civile
    • Yunus Social Business Centre
  • FORMAZIONE
    • The FundRaising School
    • Alta Formazione
    • Master
  • VISIONI
  • CONTATTI
IT
  • EN
✕
HOME > News > Innovazione sociale in Emilia-Romagna. Pratiche e vettori per la costruzione di policy innovative
Premio Bilancio di Sostenibilità
14 Dicembre 2021
Road to Social Change: nascono i Social Change Manager del Terzo Settore
17 Dicembre 2021

Innovazione sociale in Emilia-Romagna. Pratiche e vettori per la costruzione di policy innovative

Raccontare le esperienze di innovazione sociale sviluppate sul territorio della Regione Emilia-Romagna e indicare buone prassi per politiche sociali innovative: questo l’intento della ricerca curata da AICCON e realizzata per Forum Terzo Settore Emilia-Romagna e Ancescao Emilia-Romagna Aps.

La ricerca ha coinvolto le esperienze regionali ideate e implementate da una pluralità di soggetti (pubblici e/o privati) formalmente in relazione tra loro con l’obiettivo di contribuire all’interesse generale della comunità in cui si sono sviluppate (beneficiari indiretti) e non solo rispetto ad alcuni target specifici (beneficiari diretti).

L’analisi condotta ha anche permesso di individuare e sviluppare alcuni orientamenti su cui si ritiene rilevante innestare una riflessione volta a costruire policy condivise dagli attori locali (istituzioni pubbliche, for profit e del Terzo settore) per una maggiore diffusione delle pratiche di innovazione sociale, con l’obiettivo di massimizzare la loro capacità di generare cambiamenti sostenibili di lungo periodo nelle comunità e nei territori in cui si realizzano.

SCARICA LA RICERCA

GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE

Post correlati

12 Maggio 2023

Road to Social Change – III edizione


Scopri di più
3 Aprile 2023

Cooperative di comunità. Il neo-mutualismo come leva per la rigenerazione e lo sviluppo territoriale


Scopri di più
30 Marzo 2023

Al via la settima edizione di Welfare, che impresa!


Scopri di più

Contatti

AICCON
c/o Scuola di Economia e Management, Università di Bologna, sede di Forlì P.le della Vittoria, 15 47121 Forlì (FC)
Tel 0543 62327
Mail ecofo.aiccon@unibo.it
PEC aiccon@pec.fastmail.it
P.IVA 03265500409
C.F.92038810401

I nostri portali

© 2017 AICCON. All Rights Reserved - Privacy Policy - Sito internet realizzato da manuelragazzini.it