aiccon-logo-research-center-negativo-smallaiccon-logo-research-center-negativo-smallaiccon-logo-research-center-negativo-smallaiccon-logo-research-center-negativo-small
  • CHI SIAMO
    • Commissione scientifica
    • Organi Sociali
    • Statuto
    • Staff
  • RICERCA
    • Progetti di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Diritto dell’Economia Civile
    • Yunus Social Business Centre
  • FORMAZIONE
    • The FundRaising School
    • Alta Formazione
    • Master
  • VISIONI
  • CONTATTI
IT
  • EN
✕
HOME > News > La prospettiva civile dell’impatto sociale
Coesione è Competizione 2023
23 Giugno 2023
Position Paper | La prospettiva civile dell’impatto sociale
7 Luglio 2023

La prospettiva civile dell’impatto sociale

La crescente rilevanza per il Terzo settore e l’economia sociale dell’impatto sociale ha stimolato in AICCON il desiderio di promuovere una riflessione sulle sperimentazioni, le culture e le pratiche di valutazione.

L’iniziativa non vuole promuovere un dibattito sugli strumenti e le metriche oggi in uso, ma si propone di condividere una proposta ed una «postura» che riteniamo oggi indispensabile per non cadere nelle trappole della tecnocrazia e della strumentalità.

L’evento è promosso da AICCON in collaborazione con il Corso di Laurea Magistrale in Management dell’Economia Sociale e si terrà giovedì 6 luglio 2023 dalle ore 11.00 alle 13.00 c/o Scuola di Economia e Management (Aula Mattarelli) in Piazzale della Vittoria 15 a Forlì.
Sarà possibile partecipare in presenza (posti limitati) o seguire i lavori in diretta streaming.

Saluti di benvenuto
Barbara Petracci, Coordinatrice CdL Management dell’Economia Sociale Università di Bologna

Apertura
Stefano Granata, Presidente AICCON

Introduzione al tema e coordinamento
Paolo Venturi, Direttore AICCON

Keynote
Stefano Zamagni, Presidente Commissione Scientifica AICCON

Ne discutono
Giusi Biaggi, Presidente Consorzio Nazionale CGM
Paola Bellotti, Direttrice Area Sostenibilità e Sviluppo Coopfond

In occasione dell’incontro sarà presentato il Position Paper di AICCON “La prospettiva civile dell’Impatto Sociale” a cura di Luca De Benedictis, Serena Miccolis, Paolo Venturi e Stefano Zamagni.

Il paper intende condividere alcune riflessioni ed apprendimenti sull’utilizzo dello strumento della valutazione di impatto sociale (VIS) all’interno dei processi di generazione del valore, con l’obiettivo di alimentare il dibattito circa il senso e l’impiego della VIS, scongiurando possibili rischi di strumentalizzazione, e conseguente distorsione, di questa pratica.

 

SCARICA IL POSITION PAPER

 

Per informazioni:
ecofo.aiccon@unibo.it
05436237

Post correlati

22 Settembre 2023

Guida sulle Fondazioni di Comunità in Italia


Scopri di più
30 Agosto 2023

Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile 2023


Scopri di più
25 Luglio 2023

Master in Economia della Cooperazione – MUEC 2023/2024


Scopri di più

Contatti

AICCON
c/o Scuola di Economia e Management, Università di Bologna, sede di Forlì P.le della Vittoria, 15 47121 Forlì (FC)
Tel 0543 62327
Mail ecofo.aiccon@unibo.it
PEC aiccon@pec.fastmail.it
P.IVA 03265500409
C.F.92038810401

I nostri portali

© 2017 AICCON. All Rights Reserved - Privacy Policy - Sito internet realizzato da manuelragazzini.it