5 Ottobre 2025
Pubblicato il 5 Ottobre 2025
Categorie
Dal 2001, Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile rappresentano il più autorevole appuntamento nazionale dedicato ai temi dell'Economia Civile. Promosse da AICCON Research Center, costituiscono un laboratorio di studio e confronto che ogni anno riunisce accademici, protagonisti del Terzo Settore, rappresentanti delle istituzioni e imprese per riflettere sui paradigmi dello sviluppo e della socialità.
Nel 2025 l'evento celebra un traguardo importante: 25 anni di...
Leggi29 Settembre 2025
Pubblicato il 29 Settembre 2025
Categorie
Di Paolo Venturi, Direttore AICCON Research Center
L’estate non è solo una pausa: è il momento in cui si possono osservare le cose con lucidità e scegliere la direzione. Anche il Terzo settore ha bisogno di questo sguardo, capace di trasformare la transizione in corso in un vero cambiamento.
Cinque sfide si impongono con urgenza e non possono più attendere.
La prima è l’unità nella diversità. Con...
Leggi19 Settembre 2025
Pubblicato il 19 Settembre 2025
Categorie
Di Paolo Venturi, direttore AICCON
“Di che è mancanza, questa mancanza / cuore / che ad un tratto ne sei pieno?”
Con questi versi Mario Luzi ci introduce a una delle domande più radicali dell’umano: cosa rende vivo un cuore? Qual è la natura di quel vuoto che ci abita e che, proprio mentre ci manca, ci costituisce?
L’esperienza della mancanza può essere letta attraverso due...
Leggi18 Settembre 2025
Pubblicato il 18 Settembre 2025
Categorie
Le cooperative di comunità si confermano un modello innovativo e sempre più diffuso per generare sviluppo inclusivo, sostenibile e partecipato, soprattutto nelle aree interne e nei contesti urbani segnati da disagio sociale ed economico.
È quanto emerge dal nuovo Rapporto “Economie di luogo: fotografia e dimensioni qualitative delle cooperative di comunità”, realizzato da AICCON con il supporto di Legacoop, che offre una fotografia aggiornata e qualitativa di queste...
Leggi17 Luglio 2025
Pubblicato il 17 Luglio 2025
Categorie
Di Paolo Venturi, direttore AICCON
Di impatto si parla ovunque. Se ne scrive nei bilanci, nei bandi, nei report ESG. Se ne celebrano gli effetti moltiplicatori, si quantificano i ritorni sociali per ogni euro investito, si confezionano KPI per stakeholder e investitori. Ma qualcosa, nel vento che una volta spirava dalla frontiera della trasformazione sociale, sembra essersi incrinato.
Oggi, mentre la parola “impatto” viene ingabbiata dentro...
Leggi25 Giugno 2025
Pubblicato il 25 Giugno 2025
Categorie
Di Paolo Venturi, direttore AICCON
Il contributo nasce dall'intervento di Paolo Venturi in occasione del primo talk di Road to Social Change.
Col passare del tempo, la “S” della sostenibilità – quella che rappresenta la dimensione sociale nell’acronimo ESG – assume sempre più il ruolo di elemento distintivo nella definizione del valore. Se fino a ieri era considerata l’anello debole della catena, oggi emerge come vero...
Leggi24 Giugno 2025
Pubblicato il 24 Giugno 2025
Categorie
Negli ultimi anni, in molte aree del Paese si sono sviluppate nuove forme di attivazione sociale e cooperazione dal basso, spesso in risposta a bisogni crescenti e a servizi pubblici in affanno. È in questo scenario che prende avvio “Il valore pubblico delle comunità intraprendenti”, un progetto di ricerca promosso da AICCON e finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
L’indagine si concentra su alcune...
Leggi18 Giugno 2025
Pubblicato il 18 Giugno 2025
Categorie
Road to Social Change è il percorso gratuito di formazione e di creazione di cultura sulla Sostenibilità Integrale finalizzato a rafforzare una cultura imprenditoriale che punti a legare, intenzionalmente, la strategia di sostenibilità alla competitività di impresa e alla creazione di sinergie con il territorio.
La quinta edizione del programma, a partecipazione gratuita, è organizzata da UniCredit nell'ambito delle attività ESG Italy con i programmi di Education della Banking Academy ed è stata ideata in collaborazione con...
Leggi17 Giugno 2025
Pubblicato il 17 Giugno 2025
Categorie
AICCON è alla ricerca di una figura senior con competenze avanzate in gestione e uso strategico dei dati, da inserire come Data strategist e designer con l’obiettivo di contribuire a sviluppare ulteriormente visione, strumenti e pratiche per impiegare i dati come leva strategica per l’apprendimento organizzativo, l’orientamento delle strategie, la valutazione di impatto, la rendicontazione sociale, la progettazione e il rafforzamento dell’identità delle organizzazioni.
Il...
Leggi12 Giugno 2025
Pubblicato il 12 Giugno 2025
Categorie
Articolo di Paolo Venturi, direttore AICCON
L’innovazione sociale sembra vivere una condizione paradossale. Da un lato è celebrata come risposta creativa e generativa alle sfide complesse del nostro tempo – ineguaglianza, marginalità, crisi ecologica, fragilità istituzionale. Dall’altro, continua spesso a rimanere confinata in spazi sperimentali, in un limbo tra la retorica del cambiamento e l’incapacità di modificare le regole del gioco.
Perché queste pratiche – pur...
Leggi