18 Marzo 2022

La sostenibilità integrale è un passaggio obbligato

Articolo di Paolo Venturi, Direttore Aiccon   Oggi non è più sufficiente allontanarsi dalle logiche del Pil per dirsi sostenibili, poiché le trasformazioni in atto stanno ridisegnando il “campo di gioco” dell’economia e delle politiche spingendole e incentivando le istituzioni a realizzare azioni capaci di generare valore senza impattare negativamente su ambiente ed equità. Un processo irreversibile che necessita però di una prospettiva integrale e non “strumentale...
Leggi
4 Marzo 2022

Amministrazione condivisa e Terzo settore

Al via AICCON talk, un ciclo di conversazioni che ci accompagneranno alla prossima edizione delle Giornate di Bertinoro per l'Economia Civile. Nel primo incontro online che si è svolto venerdì 11 marzo dalle 14.30 alle 15.30 abbiamo parlato di amministrazione condivisa e Terzo settore. L’antidoto alla crisi della democrazia postula una vita pubblica costruita su tre pilastri: Comunità-Stato-Mercato. Già la scienziata politica americana Elinor Ostrom aveva...
Leggi
3 Marzo 2022

Outlook Intesa Sanpaolo dell’Impresa Sociale

Pubblicata la seconda rilevazione di dicembre 2021 dell’ “Outlook Intesa Sanpaolo dell'Impresa Sociale”, realizzata da Intesa Sanpaolo, IPSOS e AICCON con il patrocinio di Confcooperative-Federsolidarietà e Legacoopsociali. Superata la fase di emergenza dovuta alla pandemia, infatti, le imprese e cooperative sociali italiane tornano a crescere: quasi quattro su dieci hanno aumentato il fatturato nel secondo semestre 2021 (+37%), grazie soprattutto all’aumento delle entrate derivanti dalle...
Leggi
24 Febbraio 2022

I beni relazionali come base di felicità e di competitività

Articolo di Paolo Venturi, Direttore Aiccon   Basterebbe osservare la progressione con la quale il terzo settore ha contribuito all’economia del Paese – passando dal 4,8 al 7% di addetti in soli 15 anni, fino a raggiungere un valore delle entrate pari a 70 miliardi di euro - per collocare questa moltitudine di organizzazioni al centro della ripartenza economico-sociale. Un’equazione che ancora pochi vedono, una miopia che...
Leggi
17 Febbraio 2022

Heroes. Not just for one day! Il progetto per combattere l’esclusione sociale dei giovani

Heroes. Not just for one day! è un progetto di RENA insieme ai partner AICCON, The FundRaising School, ActionAid Italia, Community Organizing Italia, American Library Association, Forum Disuguaglianze e Diversità, Industrial Areas Foundation, Factanza, Junior Achievement Italia e Vita.it. Si tratta un programma di formazione che vuole valorizzare e connettere gruppi (formali e informali) che realizzano progetti di inclusione sociale in Italia per giovani under...
Leggi
3 Febbraio 2022

Torna il Bando Make Your Impact per progetti ad alto impatto sociale

Supportare e potenziare la capacità di produrre innovazione del Terzo Settore e dei nuovi soggetti che si affacciano nel campo dell’imprenditoria sociale, finanziando progetti innovativi che concorrano anche al raggiungimento di alcune delle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Questi i principali obiettivi che si pone di “MakeYour Impact 2022”, seconda edizione del concorso nato dalla volontà condivisa di Fondazione di Modena e UniCredit, in collaborazione con Fondazione...
Leggi
31 Gennaio 2022

ECONOMIE DI LUOGO: fotografia e dimensioni qualitative delle cooperative di comunità

Lo scorso 28 gennaio a Bologna è stata presentata la ricerca "ECONOMIE DI LUOGO: fotografia e dimensioni qualitative delle cooperative di comunità" realizzata da AICCON e promossa dalla Scuola delle cooperative di comunità per raccogliere la pluralità di esperienze nate a livello nazionale grazie all’attivismo delle comunità.  La Scuola nasce dalla collaborazione tra Legacoop Emilia-Romagna e Confcooperative Emilia-Romagna. La ricerca fa emergere come al 30...
Leggi
20 Gennaio 2022

Al via la quinta edizione di Coopstartup

È aperta la quinta edizione di Coopstartup Romagna, il bando per nuove cooperative promosso da Legacoop Romagna, Coop Alleanza 3.0 e Coopfond. Coopstartup Romagna si avvale della collaborazione di numerosi partner territoriali che metteranno a disposizione degli aspiranti cooperatori promotori di nuove idee imprenditoriali una rete di servizi, strumenti, competenze e relazioni tra cui AICCON. Dal 15 gennaio 2022 sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione, la...
Leggi
20 Gennaio 2022

Presentazione Ricerca “Economie di luogo – Mappatura delle cooperative di comunità”

Il 28 gennaio 2022 alle ore 10.00 si terrà la presentazione della Ricerca “Economie di luogo. Mappatura delle cooperative di comunità” - realizzata da AICCON e promossa dalla Scuola delle cooperative di comunità - per raccogliere la pluralità di esperienze nate a livello nazionale grazie all’attivismo delle comunità. PROGRAMMA Saluti di benvenuto: Roberto Lippi, Direttore Fondazione Barberini Apertura dei lavori: Giovanni Monti, Presidente Legacoop Emilia-Romagna Presentazione della ricerca a cura...
Leggi
21 Dicembre 2021

La capacità generativa dei progetti del Terzo settore

La Regione Emilia-Romagna, grazie al finanziamento previsto con la DGR 689/19 e in base all’Accordo di Programma sottoscritto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha sostenuto 107 progettualità in ambito sociale di rilevanza locale promosse da organizzazioni di volontariato (OdV) e/o associazioni di promozione sociale (APS). Ad AICCON è stata affidata l'osservazione e la valutazione dell’efficacia, dell’impatto e dell’innovazione sociale generati dai...
Leggi