17 Dicembre 2021
Pubblicato il 17 Dicembre 2021
Categorie
Si è concluso, con un’ultima tappa a Milano, Road To Social Change, il percorso organizzato da UniCredit, nell’ambito della sua Banking Academy, in collaborazione con AICCON, Politecnico di Milano – Centro di Ricerca Tiresia, MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business, Fondazione Italiana Accenture e TechSoup.
Road to Social Change ha posto al centro la crescita delle competenze sul Terzo settore e ha creato,...
Leggi17 Dicembre 2021
Pubblicato il 17 Dicembre 2021
Categorie
Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON e Giulio Pasi, Joint Research Centre – European Commission pubblicato su Corriere Buone Notizie.
Ogni giorno quasi 3 milioni di organizzazioni dell’economia sociale in Europa offrono soluzioni concrete ed innovative alle grandi sfide che siamo chiamati ad affrontare. Creano e mantengono lavori di qualità, contribuiscono all’inclusione sociale, promuovono la partecipazione attiva dei cittadini giocando un ruolo imprescindibile nei sistemi...
Leggi16 Dicembre 2021
Pubblicato il 16 Dicembre 2021
Categorie
Raccontare le esperienze di innovazione sociale sviluppate sul territorio della Regione Emilia-Romagna e indicare buone prassi per politiche sociali innovative: questo l'intento della ricerca curata da AICCON e realizzata per Forum Terzo Settore Emilia-Romagna e Ancescao Emilia-Romagna Aps.
La ricerca ha coinvolto le esperienze regionali ideate e implementate da una pluralità di soggetti (pubblici e/o privati) formalmente in relazione tra loro con l'obiettivo di contribuire...
Leggi14 Dicembre 2021
Pubblicato il 14 Dicembre 2021
Categorie
Articolo di Paolo Venturi, Direttore Aiccon, pubblicato su Corriere della Sera.
Sostenibilità come leva di uno sviluppo integrale e non soltanto come esternalità di una produzione che si limita a ottimizzare le risorse e a ridurre lo spreco. Su questo bivio si giocherà molta della potenza trasformativa dei fondi messi a disposizione dall’Europa per accompagnare le transizioni ecologiche, digitali ed economiche.
La pandemia è stata indubbiamente...
Leggi14 Dicembre 2021
Pubblicato il 14 Dicembre 2021
Categorie
Il Corriere della Sera, in collaborazione con la Bologna Business School (BBS) e AICCON, promuove la prima edizione del Premio Bilancio di Sostenibilità.
È stata elaborata una griglia divisa in 15 punti che riguardano ambiti diversi: diversità e pari opportunità; politiche eque di retribuzione; condizioni di lavoro; difesa dei consumatori; impatto sul territorio; gestione dei rifiuti; impatto sulle risorse idriche; gestione sostanze inquinanti pericolose e...
Leggi9 Dicembre 2021
Pubblicato il 9 Dicembre 2021
Categorie
La Commissione europea ha presentato il 9 dicembre 2021 un piano d'azione volto a contribuire al successo dell'economia sociale europea, sfruttandone inoltre il potenziale economico e occupazionale, nonché il contributo a una ripresa equa e inclusiva e alle transizioni verde e digitale.
Le organizzazioni dell'economia sociale sono soggetti che pongono al primo posto finalità sociali e ambientali e reinvestono la maggior parte dei loro profitti...
Leggi10 Novembre 2021
Pubblicato il 10 Novembre 2021
Categorie
All’interno del progetto europeo Social Economy 4Ces, che coinvolge AICCON, l'Università di Bologna e altri 7 partner provenienti da 5 paesi europei, è stata realizzata una ricerca sullo stato dell'arte e analisi dei bisogni dei diversi stakeholder (docenti, studenti e organizzazioni dell'economia sociale) nell’ambito della formazione universitaria sui temi dell'economia sociale.
L’indagine condotta in Italia dall'Università di Bologna e AICCON evidenzia una lacuna nel sistema...
Leggi8 Novembre 2021
Pubblicato il 8 Novembre 2021
Categorie
Video, podcast, foto e presentazioni: grazie ai contenuti digitali è possibile immergersi nuovamente nelle conversazioni, relazioni e presentazioni che hanno animato la XXI edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile.
VIDEO
Ti sei perso l’intervento di apertura del prof. Stefano Zamagni o l’anteprima Istat sulle Istituzioni Non Profit in Italia?
Vuoi riascoltare l’intervista di Elisabetta Soglio al prof. Luca Antonini dedicata alla visione antropologica al centro...
Leggi27 Ottobre 2021
Pubblicato il 27 Ottobre 2021
Categorie
Intesa Sanpaolo e AICCON hanno pubblicato la X edizione dell’Osservatorio su “Finanza e Terzo settore”.
Secondo i dati raccolti dall’indagine, il 54,4% dei soggetti intervistati (cooperative sociali e imprese sociali srl) prevede nuovi investimenti per il 2021, indirizzati per il 34,3% a potenziare il proprio capitale umano. Le previsioni sugli investimenti per l’anno in corso sono state confermate anche se in forte diminuzione rispetto al...
Leggi21 Ottobre 2021
Pubblicato il 21 Ottobre 2021
Categorie
Articolo di Paolo Venturi, Direttore Aiccon
In che cosa consiste il carattere integrale della sostenibilità? La risposta emersa nel corso della XXI edizione delle Giornate di Bertinoro per l'Economia civile è inevitabilmente stratificata su diversi livelli che però hanno una caratteristica in comune ovvero il non poter prescindere da un ruolo centrale di due componenti: le aspirazioni delle nuove generazioni e la centralità del fattore...
Leggi