8 Ottobre 2021

CORSO Management, strategia e finanza d’impatto per l’imprenditorialità sociale e il Terzo settore

Quarta edizione per il Corso di Formazione Permanente promosso dal Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna, AICCON e lo Yunus Social Business Centre (YSBC). Il corso consente, alla luce dell’evoluzione del Terzo settore e dell’impresa sociale e della riforma della stessa, di conseguire una preparazione avanzata per ricoprire posizioni manageriali in imprese sociali, cooperative ed organizzazioni non profit, coniugando conoscenze necessarie alla gestione d’impresa...
Leggi
30 Settembre 2021

Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile 2021

Le Giornate di Bertinoro per l'Economia Civile promosse da AICCON sono da oltre venti anni il più autorevole luogo di riflessione e conversazione sull'evoluzione del Terzo settore e dell'Economia Civile in Italia. La XXI edizione dal titolo "GENERAZIONI. La sfida della Sostenibilità Integrale" attraverso conversazioni, riflessioni, relazioni e anteprime di dati vuole esplorare e promuovere questa prospettiva interrogandosi innanzitutto sul senso dell’agire e riflettendo sui...
Leggi
24 Settembre 2021

Il Concept Note delle Giornate di Bertinoro 2021

Online il Concept Note a cura di Stefano Zamagni e Paolo Venturi che introduce i temi delle GdB 2021 “GENERAZIONI. La sfida della Sostenibilità Integrale”. L'evento si terrà il 15 e 16 ottobre 2021informato ibrido: si potrà seguire in streaming sui canali di AICCON e ci sarà anche la possibilità di partecipare in presenza al Palacongressi di Rimini. La prospettiva della Sostenibilità Integrale - che questa...
Leggi
21 Settembre 2021

Approcci innovativi alla formazione per lo sviluppo dell’Economia Sociale

Social Economy 4Ces è un progetto Erasmus+ Alleanze per la Conoscenza che coinvolge AICCON, l'Università di Bologna e altri 7 partner provenienti da 5 paesi europei il cui obiettivo è mobilitare educatori, studenti e stakeholder dell’Economia Sociale nello sviluppo di metodologie formative innovative per i programmi di studio dedicati a questo settore. All'interno del progetto è stata avviata una ricerca per valutare l'opinione delle organizzazioni...
Leggi
17 Settembre 2021

Social impact measurement for the Social and Solidarity Economy

È stato pubblicato il paper OECD  "Social impact measurement for the Social and Solidarity Economy". Un contributo che fotografa il valore dell'economia sociale e propone metodologie e metriche di misurazione dell'impatto sociale coerenti con la biodiversità di queste istituzioni. Fra i sistemi di misurazione è indicato anche lo strumento del Community Index® ideato da AICCON su cui l'Area Ricerca sta continuando a lavorare al processo...
Leggi
6 Settembre 2021

AICCON parteciperà alla conferenza OECD “The Social and Solidarity Economy: From the Margins to the Mainstream”

AICCON parteciperà alla prima conferenza nell'ambito dell'OECD Global Action dal titolo "The Social and Solidarity Economy: From the Margins to the Mainstream" che si svolgerà dal 13 al 16 settembre 2021. L'iniziativa si svolgerà online e riunirà politici, professionisti ed esperti dell'economia sociale e solidale di tutta Europa. All'interno del programma è previsto il talk "Social impact measurement: friend or foe?" che si svolgerà il 16...
Leggi
2 Settembre 2021

Master in Economia della Cooperazione – MUEC 2021/2022

Presso la Scuola di Economia e Management dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (sede di Bologna) è attivato per l’annualità accademica 2021 – 2022 un Corso di Master Universitario di I livello In Economia della Cooperazione (MUEC XX Edizione, XXVI Ciclo). Il Master è attivato dietro proposta congiunta dei Dipartimenti di Scienze Economiche e di Scienze Aziendali con la collaborazione della Fondazione Alma Mater ed...
Leggi
1 Settembre 2021

Gli Atti delle GdB 2020

In uno scenario di incertezza e di necessario ripensamento come quello attuale, la sfida cui la XX edizione de “Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile” ha cercato di contribuire è stata quella di alimentare la riflessione sulle possibili risposte da mettere in campo per far fronte ad uno scenario trasformato e alle conseguenti necessità che ne derivano, confermando in tal modo il protagonismo...
Leggi
5 Agosto 2021

Siamo alla ricerca di un/una Data Analyst

AICCON intende attivare una collaborazione con un/una data analyst su alcune delle progettualità in corso con la prospettiva per la figura di entrare stabilmente nell’ecosistema dell’Area Ricerca. Principali mansioni e attività Analisi dei dati quali-quantitativi utili alla attività di ricerca e di valutazione di impatto portata avanti da AICCON Preparazione e implementazione di strumenti e sistemi di rilevazione per ottenere i dati di cui sopra ...
Leggi
3 Agosto 2021

Corso di Alta Formazione in Welfare Community Manager AA 2021/2022

Il Corso di alta formazione in Welfare Community Manager. Culture, modelli imprenditoriali e progettazione di servizi sociali innovativi è promosso dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna in collaborazione con AICCON. Il Corso offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare e specializzare un esperto in grado di progettare un sistema di welfare plurale e reticolare (pubblico, privato e di terzo...
Leggi