19 Settembre 2022
Pubblicato il 19 Settembre 2022
Categorie
Re4circular, Grow up, Welfin e Hubbuffate sono i vincitori di Welfare, che Impresa!, il programma di capacity building per progetti di welfare ad alto potenziale di impatto sociale, economico e ambientale, giunto alla sua sesta edizione.
Welfare, che impresa! è promosso da Fondazione Italiana Accenture insieme a Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam, Fondazione Bracco e Fondazione Peppino Vismara. Anche questa edizione ha visto il contributo scientifico...
Leggi22 Agosto 2022
Pubblicato il 22 Agosto 2022
Categorie
Il 14 e 15 ottobre 2022 si terranno Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, l'appuntamento di riflessione e conversazione sull’evoluzione del Terzo settore e dell’Economia Civile in Italia, promosso da AICCON.
Il titolo della XXII edizione è “RICONOSCERSI. Includere per trasformare l’esistente”, su questo tema si confronteranno i protagonisti del mondo accademico, dell’Economia Sociale e del Volontariato e delle istituzioni insieme ad una community...
Leggi22 Luglio 2022
Pubblicato il 22 Luglio 2022
Categorie
In un momento di profondi cambiamenti all’interno dell’attuale mondo del lavoro e di trasformazioni nell’universo della cooperazione sociale, AICCON ha voluto indagare il rapporto tra i giovani cooperatori sociali under 35 e il tema del lavoro.
La ricerca ha approfondito in particolare tre dimensioni: a) il compenso economico unitamente al legame tra senso e motivazione del proprio ruolo; b) la funzione strategica della formazione; c)...
Leggi20 Luglio 2022
Pubblicato il 20 Luglio 2022
Categorie
Presso la Scuola di Economia e Management dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (sede di Bologna) è attivato per l’annualità accademica 2022 – 2023 un Corso di Master Universitario di I livello In Economia della Cooperazione (MUEC XXI Edizione, XXVII Ciclo).
Il Master è attivato dietro proposta congiunta dei Dipartimenti di Scienze Economiche e di Scienze Aziendali con la collaborazione della Fondazione Alma Mater ed...
Leggi11 Luglio 2022
Pubblicato il 11 Luglio 2022
Categorie
AICCON intende attivare un percorso di collaborazione con un/a ricercatore/ricercatrice nell’ambito della valutazione di impatto sociale con la prospettiva per la figura di entrare stabilmente all’interno dell’Area Ricerca.
Principali mansioni e attività
ricerca desk, analisi della letteratura precedente e realizzazione di analisi di contesto
definizione di framework di analisi e piani operativi di valutazione
ideazione e costruzione degli strumenti di ricerca e raccolta dati quali-quantitativi...
Leggi1 Luglio 2022
Pubblicato il 1 Luglio 2022
Categorie
È stato pubblicato l’Avviso 51 Strategico di Fon.Coop, che stanzia 4,5 milioni di euro per piani formativi aziendali, pluriaziendali e pluriregionali condivisi e assegnati su lista unica nazionale.
L’Avviso promuove la competitività e il riposizionamento delle imprese aderenti attraverso l’affermazione di modelli organizzativi, produttivi e di relazione con le comunità, capaci di coniugare la crescita con gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Come i precedenti Strategici, l’Avviso...
Leggi24 Giugno 2022
Pubblicato il 24 Giugno 2022
Categorie
Articolo di Paolo Venturi, Direttore Aiccon.
La dimensione del senso (purpose) in un’epoca di transizioni e discontinuità, come quella che stiamo vivendo, emerge come uno degli elementi più ricorrenti per ridisegnare le scelte pubbliche, economiche e sociali.
Un ingrediente imprescindibile che ci richiama ad un’idea di responsabilità che non si risolve solo nel “rispondere di ciò che facciamo” (accountability), ma che richiede una prospettiva nuova e...
Leggi21 Giugno 2022
Pubblicato il 21 Giugno 2022
Categorie
Terzo appuntamento con gli AICCON talk, un ciclo di conversazioni che ci accompagneranno alla prossima edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile.
La Legge 208/2015 propone nel suo allegato 5 un framework concettuale per la misurazione e rendicontazione del valore generato dalle Società Benefit, le quali sono chiamate a raccogliere i risultati di tale valutazione in una Relazione d’Impatto.
Il percorso di riflessione che porta...
Leggi30 Maggio 2022
Pubblicato il 30 Maggio 2022
Categorie
Secondo appuntamento con gli AICCON talk, un ciclo di conversazioni che ci accompagneranno alla prossima edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile.
L' incontro "Impatto e valore generato dalla Cultura" si è svolto lunedì 6 giugno dalle 14.30 alle 16.00.
Sono intervenuti:
-Paolo Venturi, AICCON
-Serena Miccolis, AICCON Ricerca
- Pierluigi Sacco, Economista della Cultura – Università di Chieti-Pescara e advisor OECD
- Giorgia Boldrini, Direttrice Settore Cultura e...
Leggi26 Maggio 2022
Pubblicato il 26 Maggio 2022
Categorie
Articolo di Paolo Venturi e Flaviano Zandonai
A cosa facciamo riferimento quando parliamo di “lavoro sociale”? A una scelta di campo dagli accentuati tratti politici e valoriali che si alimenta guardando soprattutto a un passato ricco e ingombrante fatto di pionierismo e riforme nel campo del welfare? Oppure a un insieme di organizzazioni e professioni strutturato in modo sempre più stringente attraverso modelli di...
Leggi