Durata: 10 mesi (2025/2026) Soggetti coinvolti: Cooperazione Finanza Impresa (CFI), AICCON CFI, investitore istituzione dedicato al settore cooperativo, alla soglia dei 40 anni di attività, entra […]
Durata: 20 mesi (2025/2026) Soggetti coinvolti: AICCON, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, ETS e altri attori educativi della provincia di Biella Il percorso proposto nel […]
Durata: maggio – novembre 2025 Soggetti coinvolti: Consorzio Nazionale CGM, Centro BACH dell’Università di Chieti-Pescara AICCON accompagna il Consorzio Nazionale CGM in un percorso strategico […]
Durata del progetto: aprile 2025 – settembre 2026 Soggetti coinvolti: AICCON, Fondazione Zegna, Consorzio Filo da Tessere Le organizzazioni promuovono sul territorio della Valdilana un lavoro […]
Tommaso Agasisti (Politecnico di Milano) e Paolo Venturi (AICCON – The FundRaising School) Nel panorama attuale, caratterizzato da risorse pubbliche sempre più limitate e da sfide […]
Durata: 2024-2025 Soggetti coinvolti: AICCON, Appenninol’Hub La Call Economie Abitanti, promossa da Appenninol’Hub, è un programma gratuito di formazione e accompagnamento pensato per sostenere la nascita […]
Durata: 8 mesi (conclusione: marzo 2025) Soggetti coinvolti: AICCON, Cooperativa sociale La Cordata Zumbini 6 è uno spazio urbano nella città di Milano, promosso dalla cooperativa […]
Durata del progetto: gennaio 2025 – febbraio 2026 Soggetti coinvolti: AICCON, Centro Servizi del Volontariato di Parma, Consorzio Solidarietà Sociale di Parma Sfide sistemiche di territorio […]
Durata: 2024-2030 Soggetti coinvolti: AICCON, Fondazione Pavesi Il progetto STEP – Studio, Teatro e Partecipazione promosso dalla Fondazione Alessandro Pavesi ETS e co-finanziato da “Con […]