Tommaso Agasisti (Politecnico di Milano) e Paolo Venturi (AICCON – The FundRaising School) Nel panorama attuale, caratterizzato da risorse pubbliche sempre più limitate e da sfide […]
Durata: 2024-2025 Soggetti coinvolti: AICCON, Appenninol’Hub La Call Economie Abitanti, promossa da Appenninol’Hub, è un programma gratuito di formazione e accompagnamento pensato per sostenere la nascita […]
Durata: 8 mesi (conclusione: marzo 2025) Soggetti coinvolti: AICCON, Cooperativa sociale La Cordata Zumbini 6 è uno spazio urbano nella città di Milano, promosso dalla cooperativa […]
Durata del progetto: gennaio 2025 – febbraio 2026 Soggetti coinvolti: AICCON, Centro Servizi del Volontariato di Parma, Consorzio Solidarietà Sociale di Parma Sfide sistemiche di territorio […]
Durata: 2024-2030 Soggetti coinvolti: AICCON, Fondazione Pavesi Il progetto STEP – Studio, Teatro e Partecipazione promosso dalla Fondazione Alessandro Pavesi ETS e co-finanziato da “Con […]
Durata: 2022-2027 Soggetti coinvolti: AICCON, Tantintenti, Domus Laetitiae, Consorzio Filo da Tessere e Sportivamente Grazie al co-finanziamento dall’impresa sociale Con i Bambini, Cascina OREMO intende valorizzare […]
Durata: 24 mesi (conclusione prevista a giugno 2026) Soggetti coinvolti: AICCON, Cooperativa Il Cenacolo Poti Pictures Studios (PPS) è un progetto promosso dalla cooperativa sociale […]
Durata: 12 mesi (giugno 2024 – giugno 2025 ) Soggetti coinvolti: AICCON, Fondazione Èbbene Il progetto ”NEET in campo“ è un’iniziativa della Fondazione Èbbene, sostenuta dal Fondo […]
Durata: 12 mesi, giugno 2024 – giugno 2025 Soggetti coinvolti: AICCON, Cooperativa Madre Teresa, Fondazione Famiglia Materna, Progetto QUID, Colori Vivi, Sc’Art!, Il Ponte, Nuovi […]
In quale stato di salute versa il nostro sistema di welfare? Sta assolvendo adeguatamente alla sua funzione universalista? Come sta incidendo sull’andamento della povertà e delle […]