Economia Sociale

19 Aprile 2023

196 – Sull’educazione fiscale in Italia

Flavio Delbono, Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Bologna L’intento di questo saggio è soprattutto di tipo pedagogico e consiste nel rovesciare l’approccio prevalente nel dibattito […]
6 Settembre 2022

Società Benefit. Promuovere senso e valore nel perimetro offerto dalla normativa

Società Benefit. Promuovere senso e valore nel perimetro offerto dalla normativa Paolo Venturi, Direttore AICCON Luca De Benedictis, Ricercatore AICCON Serena Miccolis, Ricercatrice AICCON La possibilità […]
26 Luglio 2022

193 – No recognition without participation: a field experiment in the workplace

Luca Savorelli, University of St Andrews Giulio Ecchia, University of Bologna Raimondello Orsini, University of Bologna Abstract Firms are increasingly pursuing employees’ participation programmes, yet field […]
28 Aprile 2022

192 – A relational approach to the definition of social responsibility (the S of ESG). The example of Next Index

Leonardo Becchetti, University of Rome Tor Vergata Emanuele Bobbio, CeSVa of NeXt Federico Prizia, University of Rome Tor Vergata Lorenzo Semplici, CeSVa of NeXt   Abstract […]
28 Aprile 2022

Per il ritorno alla Civitas

Short Paper di Stefano Zamagni, Università di Bologna Due sono i principali tipi di crisi che è possibile rintracciare nella storia delle nostre società: dialettica l’una, […]
11 Marzo 2022

Dell’origine e del fondamento del principio di sussidiarietà circolare

Short Paper Stefano Zamagni, Università di Bologna L’universale riconoscimento del valore e della importanza della sussidiarietà si scontra oggi con una preoccupante caduta delle sue possibilità […]
25 Novembre 2021

189 – The effect of mandatory non-financial reporting on CSR (and environmentally sustainable) investment

Leonardo Becchetti, University of Rome Tor Vergata Sara Mancini, University of Rome Tor Vergata Nazaria Solferino, University of Calabria   Abstract We investigate the effects of […]
8 Ottobre 2021

Il contributo all’Agenda 2030 di Legacoop Romagna

Proseguono i workshop di formazione e co-design guidati dall’Area Ricerca di AICCON all’interno del percorso di supporto e accompagnamento a Legacoop Romagna per comprendere il suo […]
8 Luglio 2021

187 – Measuring investments progress in ecological transition

Measuring investments progress in ecological transition: the Green Investment Financial Tool (GIFT) approach Leonardo Becchetti, University of Rome Tor Vergata Mauro Cordella, TECNALIA, Basque Research and […]
16 Aprile 2021

I quartieri come Learning Community

Il contributo, a cura di Sara Rago e Paolo Venturi, riassume percorso e l’impatto sulla comunità reggiana del progetto “Case di Quartiere” che intende valorizzare, aggiornandoli, […]