Obiettivo principale del progetto è quello di analizzare il contributo del settore non profit come fattore di sviluppo economico e di innovazione sociale, attraverso l’individuazione di […]
A seguito dell’esperienza positiva maturata nel corso del biennio 2016 2017 con la prima edizione del progetto CoopUp IN, AICCON è partner scientifico di Confcooperative Emilia […]
Collana “I Quaderni dell’Economia Civile” n.7 di Francesco Abbà (CGM Finance), Paolo Venturi (AICCON) e Flaviano Zandonai (Gruppo Cooperativo CGM). Introduzione Negli ultimi anni la finanza […]
Quaderni dell’Economia Civile n.5 di Stefano Zamagni, Università di Bologna In questo scritto mi occuperò di un aspetto specifico, eppure di grande momento, del fenomeno delle […]
Abstract Come affermato nel recente report dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, le politiche rivolte ai cambiamenti climatici sono centrali per la crescita e […]
La ricerca condotta da AICCON per il Consorzio SIS (Milano) ha perseguito l’obiettivo di approfondire le dinamiche in atto da un punto di vista socio-economico (riduzione […]
Il position paper di Social Impact Agenda, a cura di Paolo Venturi, pone l’accento sul potenziale dell’impresa sociale come soggetto privilegiato per trasformare le politiche sociali e […]
Per la prima volta vengono valutate la capacità e la consapevolezza degli italiani rispetto alla prospettiva di incidere positivamente sulla propria vita e su quella degli […]
C’è un’Italia appassionata e apprezzata nel mondo, che produce ricchezza puntando su qualità e innovazione. Un’Italia di cui essere orgogliosi di cui spesso, però non c’è […]
Abstract Contemporary literature dealing with the governance of the exploitation of common-pool natural resources was initiated by Elinor Ostrom in 1990, and has been growing fast […]