Considerando l’evoluzione del Terzo settore negli ultimi vent’anni, è ormai evidente il suo contributo significativo al processo di sviluppo del Paese. In passato, il Terzo settore […]
A cura di Serena Miccolis[1], Andrea Baldazzini[2] e Paolo Venturi[3] È ormai evidente che il tema dell’innovazione sia sempre più legato al tema dell’impatto nella sua […]
Short Paper Stefano Zamagni, Università di Bologna L’universale riconoscimento del valore e della importanza della sussidiarietà si scontra oggi con una preoccupante caduta delle sue possibilità […]
Abstract The paper aims at analysing responsible consumption and ethical production phenomena, particularly focusing on the pioneer role of social enterprises in the change process of […]
There is a paradoxical divergence between the opinions of economists (favourable) and those of the general public (much less favourable) about the impact of immigrants on […]
Obiettivo principale del progetto è quello di analizzare il contributo del settore non profit come fattore di sviluppo economico e di innovazione sociale, attraverso l’individuazione di […]
UBI Banca, con il supporto scientifico di AICCON, presenta l’ottava edizione dell’Osservatorio UBI BANCA su “Finanza e Terzo Settore” nato con l’obiettivo di monitorare in maniera continuativa lo […]
Una delle conseguenze della globalizzazione – solo in apparenza paradossale – è quella di aver fatto risorgere l’importanza della dimensione territoriale e comunitaria: oggi sono i […]
UBI Banca, con il supporto scientifico di AICCON, ha elaborato la settima edizione dell’“Osservatorio UBI BANCA sulla Finanza ed il Terzo Settore”, nato con l’obiettivo di monitorare in maniera […]
Short Paper di Fabio Lenzi, IRIS Idee e Reti per l’Impresa Sociale e Alceste Santuari, Università di Bologna. L’esigenza, il desiderio e la necessità di provvedere […]