Questa sezione raccoglie gli approfondimenti, gli articoli e le recensioni sui temi del non profit, della cooperazione e dell’innovazione sociale.

4 Marzo 2021

Il mutualismo come “piattaforma” per una resilienza trasformativa

Contributo di Paolo Venturi (Direttore AICCON) tratto dal Rapporto Biennale sullo stato della Cooperazione 2018-2019 Abbiamo bisogno di ridisegnare il campo di gioco, l’arena dentro cui economia, politica e società operano. Può sembrare un gioco di parole ma, in fondo, le crisi non sono altro che cambiamenti che domandano, sollecitano un cambiamento: più la crisi è profonda e più la domanda sul cambiamento atteso e...
Leggi
23 Febbraio 2021

Il terzo pilastro al centro. Proposte per un ruolo contributivo del Terzo settore

Nota di Paolo Venturi (Direttore AICCON) redatta in occasione dei lavori promossi dal Forum Terzo Settore 1* LA NECESSITÀ DI UN'AZIONE CONTRIBUTIVA La redazione del PNRR richiede un coinvolgimento ampio e plurale, capace di stimolare progettualità trasformative. Le proposte del Terzo Settore e dell’impresa sociale devono, perciò, assumere una visione contributiva: le transizioni oggetto del PNRR saranno, infatti possibili e durature solo se saremo capaci di...
Leggi
22 Gennaio 2021

Cooperazione Sociale, il futuro è adesso

di Stefano Granata (Federsolidarietà), Eleonora Vanni (Legacoop sociali), Paolo Venturi (Aiccon) Il 2020 che abbiamo appena superato è stato un anno veramente eccezionale per la cooperazione sociale. Un’eccezionalità da leggersi tanto nelle ferite inferte da questa crisi sanitaria quanto negli orizzonti che questa fase ha fatto intravedere. Non occorre aspettare la fine di questo periodo per scorgere segnali di futuro, che indicano l’esigenza di un radicale...
Leggi
21 Gennaio 2021

Per un’economia che non separi l’economico dall’umano

Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON. Immaginare il cambiamento e costruire il futuro, per molti è una tensione verso un “nuovo umanesimo” tanto nell’economia quanto nel lavoro e nel welfare.  Ma perché tutto ciò non si riduca ad un mero slogan è necessaria una visione ed un’azione politica capace di prendersi il rischio di declinare nella formula dello sviluppo tanto gli obiettivi quantitativi, quanto quelli...
Leggi
18 Settembre 2020

Tre concetti per la ripartenza dell’Italia

Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON, pubblicato su Il Sole 24 Ore. La ri-partenza non è un "pit stop". Grave sarebbe immaginare questa lunga fase di transizione come una pausa in attesa di riprendere la corsa nello stesso circuito. La realtà è un'altra: la "macchina Italia" per competere deve profondamente trasformarsi, non basterà infatti un semplice cambio gomme pagato dall'Europa, perché usciti dai box della...
Leggi
30 Luglio 2020

Qui ci vuole un community index

Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON, pubblicato su VITA. Occorre uscire dal riduzionismo che relega l’impatto sociale nell’alveo delle metriche e delle technicality per addetti ai lavori. Occorre farlo in fretta perché il rischio è quello di rimbalzare indietro e non avanti come sarebbe necessario in questa fase di discontinuità. La posta in gioco non è infatti misurabile dall’ortodossia con cui le organizzazioni del Terzo...
Leggi
26 Giugno 2020

Ambienti ibridi per l’innovazione delle non profit

Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON, pubblicato su Il Sole 24 Ore (25 giugno 2020) L’emergenza Covid offre la possibilità di sperimentare modelli di interazione che possono innovare strategie e strumenti di inclusione dei potenziali donatori. Abbiamo la grande opportunità di rimbalzare in avanti, diversamente anche questa crisi si trasformerà in un’occasione persa. Una responsabilità che investe anche il mondo del non profit e in particolare quello...
Leggi
11 Giugno 2020

Non c’è sviluppo senza comunità

Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON, pubblicato su VITA. Abbiamo bisogno di ridisegnare il campo di gioco, l’arena dentro cui economia, politica e società operano. Può sembrare un gioco di parole ma in fondo, le crisi non sono altro che cambiamenti che domandano, sollecitano un cambiamento: più la crisi è profonda e più la domanda sul cambiamento atteso e agito deve essere radicale. Una radicalità da perseguire “insieme”, un processo...
Leggi
8 Maggio 2020

Tecnologia, solidarietà e bene comune. Come ci sta cambiando l’emergenza Covid19

Articolo di Riccardo Maiolini, John Cabot University e Paolo Venturi, Direttore AICCON pubblicato su StartupItalia. Attori diversi, con capacità e competenze diverse e complementari, che diventano protagonisti di una rete per una causa comune: trovare soluzioni nuove a bisogni sociali grazie ad un cambiamento trasformativo e condiviso che ha come “driver” la diversità. Questa, oltre ad una definizione d’innovazione sociale, potrebbe essere anche il racconto...
Leggi
7 Maggio 2020

Fundraising, ripartire dal territorio

Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON, pubblicato su Corriere Buone Notizie. È stata potente la risposta di cittadini, imprese, fondazioni in questa emergenza. Ad un shock inatteso l’Italia ha risposto con un grande atto di responsabilità, segno inequivocabile di un desiderio di partecipazione e non solo “contribuzione” ai costi sociali prodotti dalla pandemia. Uno “tzunami di generosità ” che nel mercato della raccolta fondi segna una...
Leggi