Le diverse forme di strumenti finanziari disponibili Negli ultimi anni, hanno visto la luce diversi nuovi strumenti finanziari aventi tra i propri obiettivi quello di sostenere […]
Rapporto Iris Network EXECUTIVE SUMMARY DELLA RICERCA Il nuovo rapporto sull’impresa sociale realizzato da Iris Network in collaborazione con Unioncamere (la rete delle Camere di Commercio […]
L’innovazione sociale generalmente intesa come la capacità di rispondere a bisogni emergenti delle persone attraverso nuove forme di collaborazione e nuovi schemi d’azione rappresenta uno dei […]
Il Rapporto di Iris Network mette sotto i riflettori un fenomeno più che mai attuale: l’impresa sociale. Attraverso dati inediti, analizza un bacino di iniziative che, […]
Abstract This paper investigates banks’ corporate social responsibility. Two different competitive credit markets do exist: one for standard projects and one for ethical ones. Ethical projects […]
Abstract Idealtipicamente, l’impresa è sociale se offre, con un impegno vincolante di governance, i servizi dei commons e i merit goods, impiegando in maniera non privatistica […]
Dalla fine degli anni ’90, in Italia, il Commercio Equo e Solidale ha visto la sua popolarità e riconoscibilità crescere esponenzialmente. Il fenomeno si è manifestato […]
Abstract In Italy social enterprises include more than 7,000 institutions with around 250,000 workers serving more than three million people, a big share of which disadvantaged. […]
Abstract In our empirical analysis of wage differentials in a sample of workers in the cooperative not for profit sector we find that, consistently with the […]