Terzo settore e Società Civile

24 Aprile 2025

Il valore delle Economie Abitanti in Romagna

Durata: 2024-2025  Soggetti coinvolti: AICCON, Appenninol’Hub  La Call Economie Abitanti, promossa da Appenninol’Hub, è un programma gratuito di formazione e accompagnamento pensato per sostenere la nascita […]
31 Gennaio 2025

Filantropia Territoriale

Missioni e strategie per un ruolo trasformativo delle Fondazioni di Origine Bancaria A cura di Sara Marconi, Serena Miccolis e Paolo Venturi Questo documento prova a […]
22 Novembre 2024

Cambiare le regole del gioco. La nuova frontiera del Terzo Settore

Contributo del Prof. Stefano Zamagni, Università di Bologna   L’Economia Civile è un paradigma, parola greca che significa “sguardo sulla realtà”, il modo cioè con cui […]
5 Aprile 2024

203 – Lo studio della povertà in Italia. Come la politica guarda i poveri e quali costanti nel modello italico

di Andrea Baldazzini, Responsabile area Welfare e Terzo settore, AICCON 1. Genealogia degli approcci del sistema politico allo studio della povertà Lo studio del fenomeno della […]
24 Gennaio 2024

L’orientamento alla comunità nella rigenerazione territoriale. Comunità, cultura e impatto sociale

Collana “I Quaderni dell’Economia Civile” n. 12 Il report è stato realizzato nei mesi di febbraio – aprile 2023, dal seguente gruppo di lavoro Valeria Pica, […]
17 Novembre 2023

199 – Evoluzione del mercato del lavoro italiano e nuove forme di vulnerabilità familiari

Andrea Baldazzini, Responsabile area Welfare e Terzo settore, AICCON Da sempre uno degli elementi che maggiormente incide sulle possibilità e modalità attraverso cui le famiglie si […]
26 Ottobre 2023

Educare al Civic Management

Paper a cura di Laura A. Colombo, Professoressa Associata alla Business School dell’Università di Exeter Introduzione La catastrofe ecologica causata dall’attività umana è ormai sotto gli […]
12 Giugno 2023

Fare banca “per” e “con” il Terzo settore

Considerando l’evoluzione del Terzo settore negli ultimi vent’anni, è ormai evidente il suo contributo significativo al processo di sviluppo del Paese. In passato, il Terzo settore […]
10 Febbraio 2023

Cooperazione sociale e promozione di un welfare di comunità orientato all’impatto

A cura di Serena Miccolis[1], Andrea Baldazzini[2] e Paolo Venturi[3] È ormai evidente che il tema dell’innovazione sia sempre più legato al tema dell’impatto nella sua […]
11 Marzo 2022

Dell’origine e del fondamento del principio di sussidiarietà circolare

Short Paper Stefano Zamagni, Università di Bologna L’universale riconoscimento del valore e della importanza della sussidiarietà si scontra oggi con una preoccupante caduta delle sue possibilità […]