Welfare e Politiche sociali

29 Aprile 2025

Il fundraising nel settore pubblico: una leva strategica oltre l’emergenza finanziaria

Tommaso Agasisti (Politecnico di Milano) e Paolo Venturi (AICCON – The FundRaising School) Nel panorama attuale, caratterizzato da risorse pubbliche sempre più limitate e da sfide […]
24 Aprile 2025

Il valore delle Economie Abitanti in Romagna

Durata: 2024-2025  Soggetti coinvolti: AICCON, Appenninol’Hub  La Call Economie Abitanti, promossa da Appenninol’Hub, è un programma gratuito di formazione e accompagnamento pensato per sostenere la nascita […]
10 Aprile 2025

Verso un patto territoriale per la sostenibilità del welfare e la competitività tra aziende, volontariato e cooperazione sociale

Durata del progetto: gennaio 2025 – febbraio 2026  Soggetti coinvolti: AICCON, Centro Servizi del Volontariato di Parma, Consorzio Solidarietà Sociale di Parma  Sfide sistemiche di territorio […]
27 Febbraio 2025

Sussidiarietà e… welfare territoriale

In quale stato di salute versa il nostro sistema di welfare? Sta assolvendo adeguatamente alla sua funzione universalista? Come sta incidendo sull’andamento della povertà e delle […]
31 Gennaio 2025

Filantropia Territoriale

Missioni e strategie per un ruolo trasformativo delle Fondazioni di Origine Bancaria A cura di Sara Marconi, Serena Miccolis e Paolo Venturi Questo documento prova a […]
23 Ottobre 2024

Competenze digitali per l’inclusione. Una ricerca sui servizi per la disabilità e fragilità del Comune di Parma

Durata del progetto: settembre 2024 – dicembre 2025 Soggetti coinvolti: AICCON, Fondazione ASPHI, Area Welfare Comune di Parma Il digitale e le nuove tecnologie offrono possibilità inedite per la […]
4 Settembre 2024

Nuovi bisogni delle famiglie ed evoluzione del sistema dei servizi 0-6 | Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve

Durata del progetto: 12 mesi  Soggetti coinvolti: AICCON, Ambito Territoriale Sociale Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve, Università di Bologna  Il percorso di ricerca, realizzato in collaborazione con […]
5 Aprile 2024

203 – Lo studio della povertà in Italia. Come la politica guarda i poveri e quali costanti nel modello italico

di Andrea Baldazzini, Responsabile area Welfare e Terzo settore, AICCON 1. Genealogia degli approcci del sistema politico allo studio della povertà Lo studio del fenomeno della […]
25 Marzo 2024

Verso il Welfare del 2030. Strategie e proposte cooperative per il sistema regionale del FVG

Durata: novembre 2023 – giugno 2024  Soggetti coinvolti: AICCON, Confcooperative Friuli Venezia Giulia  La cooperazione sociale si trova oggi a dover fare i conti con la […]
24 Gennaio 2024

L’orientamento alla comunità nella rigenerazione territoriale. Comunità, cultura e impatto sociale

Collana “I Quaderni dell’Economia Civile” n. 12 Il report è stato realizzato nei mesi di febbraio – aprile 2023, dal seguente gruppo di lavoro Valeria Pica, […]