Giunge alla III edizione l’“Osservatorio UBI Banca su Finanza e Terzo Settore”, realizzato da UBI Banca con il supporto scientifico di AICCON (Associazione Italiana per la […]
Abstract L’esperienza di policy di una piccola città italiana illustra come l’idea di spazio pubblico adottata dagli amministratori abbia riformato la spazialità della città e quale […]
Il caso della accumulazione e uso delle risorse comuni nelle imprese cooperative. Abstract Le risorse comuni fanno parte della classe di beni quasi-pubblici e sono caratterizzate […]
A comparative study of the institutional context for employee participation in organisational governance in Australia and Italy Abstract The current paper is a comparative analysis of […]
Abstract Cooperatives are characterised by mutual-benefit coordination mechanisms aimed at the fulfilment of members’ participation rights. This paper explores the institutional elements that regulate individual behaviour […]
Abstract The standard explanation of wage rigidity in principal agent and in efficiency wage models is related to worker risk-aversion. However, these explanations do not consider […]
Abstract Cooperatives are characterised by mutual-benefit coordination mechanisms aimed at the fulfilment of members’ participation rights and welfare, consistently with the normative principles of democratic involvement, […]
Un fatto, da tempo acquisito, è che nell’epoca attuale, che si è soliti definire post-industriale o post-tayloristica, il fattore di sviluppo principale è la cooperazione, sia […]
L’esperienza Francese e Italiana a confronto La liberalizzazione dei servizi pubblici messa in atto dall’UE ha aperto nuove opportunità per le imprese profit e non profit, […]