Short Paper

17 Febbraio 2017

Felicità Pubblica

Short Paper di Stefano Zamagni, Università di Bologna Introduzione Secondo la celebre tesi di H. Baron (The crisis of the Early Italian Renaissance, Princeton University Press, […]
20 Gennaio 2017

Il dono nell’economia del ben-essere: riflessioni sul Fundraising

Il fundraising è un’attività che sta sempre più acquisendo peso rispetto al passato. Solitamente in Italia – così come pure in altri paesi – il concetto […]
14 Giugno 2016

Imprese Sociali e Welfare di Comunità

Le trasformazioni in atto nel contesto socio-economico del nostro paese, aggravate dal periodo di crisi, evidenziano l’incapacità dei tradizionali attori dal lato dell’offerta di trovare forme […]
14 Ottobre 2015

L’economia civile come berillo intellettuale

Pur con le diversità delle posizioni in campo, è un fatto che la riconsiderazione dei fondamenti del modello di economia di mercato oggi dominante costituisce uno […]
4 Ottobre 2015

L’evoluzione dell’idea di welfare: verso il welfare civile

Introduzione   In questo scritto mi occuperò di dare conto delle ragioni che ci aiutano a comprendere la crisi sia del modello americano di welfare capitalism […]
4 Settembre 2015

Fiducia, reciprocità, mercato

Introduzione   Duplice la mira – spero non vacua – del presente saggio. La prima è quella di discutere il nesso profondo tra fiducia e mercato, […]
4 Giugno 2015

Cohesive Economy. The Italian Way to Create Shared Value

The key role played by the firms in building a new kind of welfare is going to become even more relevant, especially as actors able to […]
4 Maggio 2015

Giustizia sociale, lavoro, bene comune

Uno dei più devastanti pericoli che la cultura oggi corre è stato efficacemente descritto dallo scrittore del Novecento C.S. Lewis con l’espressione di “chronological snobbery”, per […]
4 Aprile 2015

La (presunta) concorrenza sul mercato delle organizzazioni non profit

Alcune considerazioni in merito alle osservazioni dell’Antitrust sul disegno di legge di riforma del Terzo settore e delle imprese sociali in discussione alla Camera dei Deputati. […]
4 Febbraio 2015

La trasformazione (eterogenea e omogenea) degli Enti Non Profit. Un’altra sfida per la Riforma del Terzo settore?

Il percorso evolutivo delle organizzazioni non profit è caratterizzato, tra l’altro, dalla possibilità che le stesse, a determinate condizioni, possano trasformarsi in società disciplinate dal Libro […]