Short Paper di Stefano Zamagni, Università di Bologna e Paolo Venturi, Direttore AICCON Al centro della dimensione trasformativa c’è una sfida che è prettamente culturale: come […]
Short Paper di Stefano Zamagni, Università di Bologna Introduzione Secondo la celebre tesi di H. Baron (The crisis of the Early Italian Renaissance, Princeton University Press, […]
Il fundraising è un’attività che sta sempre più acquisendo peso rispetto al passato. Solitamente in Italia – così come pure in altri paesi – il concetto […]
Le trasformazioni in atto nel contesto socio-economico del nostro paese, aggravate dal periodo di crisi, evidenziano l’incapacità dei tradizionali attori dal lato dell’offerta di trovare forme […]
Pur con le diversità delle posizioni in campo, è un fatto che la riconsiderazione dei fondamenti del modello di economia di mercato oggi dominante costituisce uno […]
Introduzione In questo scritto mi occuperò di dare conto delle ragioni che ci aiutano a comprendere la crisi sia del modello americano di welfare capitalism […]
Uno dei più devastanti pericoli che la cultura oggi corre è stato efficacemente descritto dallo scrittore del Novecento C.S. Lewis con l’espressione di “chronological snobbery”, per […]
Alcune considerazioni in merito alle osservazioni dell’Antitrust sul disegno di legge di riforma del Terzo settore e delle imprese sociali in discussione alla Camera dei Deputati. […]