L’innovazione sociale generalmente intesa come la capacità di rispondere a bisogni emergenti delle persone attraverso nuove forme di collaborazione e nuovi schemi d’azione rappresenta uno dei […]
Il Rapporto di Iris Network mette sotto i riflettori un fenomeno più che mai attuale: l’impresa sociale. Attraverso dati inediti, analizza un bacino di iniziative che, […]
Il fundraising è un’attività che sta sempre più acquisendo peso rispetto al passato. Solitamente in Italia – così come pure in altri paesi – il concetto […]
Il volume “Verso l’Economia del Ben-Essere” raccoglie e approfondisce i temi della X edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, fra gli autori dei contributi: […]
E’ opinione oramai ampiamente diffusa che le organizzazioni dell’economia sociale rappresentino soggetti rilevanti per lo sviluppo socio-economico delle società avanzate. Una prima autorevole indicazione a tale […]
Il volume “L’economia civile nella società della rischio” raccoglie e approfondisce i temi della IX edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, fra gli autori […]
Volontariato e felicità presenta i contenuti delle lezioni tenute nel corso de La Scuola di Volontariato 2008 sul tema Agire gratuito e felicità. La Scuola di Volontariato (www.lascuoladivolontariato.it) è […]
Il volume “Qualità e Valore nel Terzo Settore” raccoglie e approfondisce i temi della VIII edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, fra gli autori […]
Il volume raccoglie e approfondisce i temi della VII edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, fra gli autori dei contributi: Stefano Zamagni, Fabrizio Cafaggi, […]
Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, giunte alla sesta edizione, hanno approfondito il tema “Le identità del Terzo Settore: nuovi scenari di sviluppo e partecipazione”. […]