Venturi Paolo

30 Marzo 2023

Cooperative di comunità. Il neo-mutualismo come leva per la rigenerazione e lo sviluppo territoriale

Paper a cura di Paolo Venturi, Direttore AICCON e Andrea Baldazzini, Ricercatore Aiccon – referente area Welfare e Terzo Settore    Abstract Il presente contributo intende […]
10 Febbraio 2023

Cooperazione sociale e promozione di un welfare di comunità orientato all’impatto

A cura di Serena Miccolis[1], Andrea Baldazzini[2] e Paolo Venturi[3] È ormai evidente che il tema dell’innovazione sia sempre più legato al tema dell’impatto nella sua […]
26 Gennaio 2023

Cultura e Impatto Sociale

Imprenditorialità di impatto sociale e strumenti di co-progettazione per la valorizzazione del patrimonio culturale di Paolo Venturi[1] e Andrea Baldazzini[2] Il contesto sociale ed economico all’interno […]
19 Gennaio 2023

La radice e la prospettiva del neomutualismo

Paolo Venturi, Direttore AICCON e Flaviano Zandonai, Open Innovation Manager Consorzio CGM   Per comprendere i significati che sostanziano il mutualismo si seguono solitamente due strade. […]
6 Settembre 2022

Società Benefit. Promuovere senso e valore nel perimetro offerto dalla normativa

Società Benefit. Promuovere senso e valore nel perimetro offerto dalla normativa Paolo Venturi, Direttore AICCON Luca De Benedictis, Ricercatore AICCON Serena Miccolis, Ricercatrice AICCON La possibilità […]
21 Luglio 2022

Il lavoro come opera

Aspirazioni ed aspettative dei giovani cooperatori sociali nei principali risultati dell’indagine Aiccon Paolo Venturi, Direttore AICCON Andrea Baldazzini, Ricercatore Senior AICCON Luglio 2022 Abstract Il paper […]
23 Giugno 2022

Per un bilancio sociale dello spettacolo dal vivo delle Marche – Consorzio Marche Spettacolo (CMS)

Consorzio Marche Spettacolo (CMS), supportato da AICCON, ha attivato un articolato percorso di valutazione in grado di promuovere strategicamente un nuovo paradigma di azione che, originandosi […]
23 Giugno 2022

ECONOMIE DI LUOGO: fotografia e dimensioni qualitative delle cooperative di comunità

La ricerca “ECONOMIE DI LUOGO: fotografia e dimensioni qualitative delle cooperative di comunità” realizzata da AICCON e promossa dalla Scuola delle cooperative di comunità raccoglie la […]
16 Aprile 2021

I quartieri come Learning Community

Il contributo, a cura di Sara Rago e Paolo Venturi, riassume percorso e l’impatto sulla comunità reggiana del progetto “Case di Quartiere” che intende valorizzare, aggiornandoli, […]
7 Febbraio 2020

La dimensione trasformativa della mobilità transnazionale

Short Paper di Paolo Venturi (Direttore AICCON) e Serena Miccolis (Area Ricerca AICCON) Il percorso intrapreso con Scuola Centrale Formazione (SCF) nel corso del 2019 si […]