9 Novembre 2023
Working Paper

198 – The socioeconomic roots of conspiracy beliefs

Leonardo Becchetti, University of Rome “Tor Vergata”* Chiara Lubicz, University of Rome “Tor Vergata” Abstract Using the last wave of the European Social Survey we investigate […]
Leggi
26 Ottobre 2023
Short Paper

Educare al Civic Management

Paper a cura di Laura A. Colombo, Professoressa Associata alla Business School dell’Università di Exeter Introduzione La catastrofe ecologica causata dall’attività umana è ormai sotto gli […]
Leggi
20 Luglio 2023
Working Paper

197 – Le micro cooperative nella pandemia

Michele Costa*, Flavio Delbono*, Francesco Linguiti°   Riassunto Presentiamo un’analisi statistica degli effetti della pandemia Covid-19 su tutte le microimprese italiane. All’interno del periodo 2012-21, ci […]
Leggi
6 Luglio 2023
Varie

La prospettiva civile dell’impatto sociale

A cura di Luca De Benedictis, Serena Miccolis, Paolo Venturi e Stefano Zamagni. Il paper intende condividere alcune riflessioni ed apprendimenti sull’utilizzo dello strumento della valutazione […]
Leggi
12 Giugno 2023
Varie

Fare banca “per” e “con” il Terzo settore

Considerando l’evoluzione del Terzo settore negli ultimi vent’anni, è ormai evidente il suo contributo significativo al processo di sviluppo del Paese. In passato, il Terzo settore […]
Leggi
19 Aprile 2023
Working Paper

196 – Sull’educazione fiscale in Italia

Flavio Delbono, Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Bologna L’intento di questo saggio è soprattutto di tipo pedagogico e consiste nel rovesciare l’approccio prevalente nel dibattito […]
Leggi
4 Aprile 2023
Working Paper

195 – Sustainability reporting and environmentally sustainable investment

Leonardo Becchetti*, University of Rome Tor Vergata , Department of Economics and Finance Sara Mancini, University of Rome Tor Vergata , Department of Economics and Finance […]
Leggi
30 Marzo 2023
Short Paper

Cooperative di comunità. Il neo-mutualismo come leva per la rigenerazione e lo sviluppo territoriale

Paper a cura di Paolo Venturi, Direttore AICCON e Andrea Baldazzini, Ricercatore Aiccon – referente area Welfare e Terzo Settore    Abstract Il presente contributo intende […]
Leggi
10 Febbraio 2023
Varie

Cooperazione sociale e promozione di un welfare di comunità orientato all’impatto

A cura di Serena Miccolis[1], Andrea Baldazzini[2] e Paolo Venturi[3] È ormai evidente che il tema dell’innovazione sia sempre più legato al tema dell’impatto nella sua […]
Leggi
26 Gennaio 2023
Short Paper

Cultura e Impatto Sociale

Imprenditorialità di impatto sociale e strumenti di co-progettazione per la valorizzazione del patrimonio culturale di Paolo Venturi[1] e Andrea Baldazzini[2] Il contesto sociale ed economico all’interno […]
Leggi